Abbiamo scritto, bevuto, parlato e mangiato. Di tutto. Raramente d’accordo. Ecco il motivo per cui ci ritroviamo su Intralcio. I gusti sono gusti – si dice – su Intralcio ora se ne scrive. Ognuno col proprio stile e col proprio senso del buono. A voi trovare le voci che più vi somigliano, quelle da cui farvi ispirare, oppure quelle da sfidare, contestare, attaccare. Molte volte sbaglieremo e cambieremo idea. E lo faremo sotto i vostri occhi, assaggiando e riassaggiando, dando i nostri giudizi e poi cambiandoli. Perché il vino cambia e noi con lui, e non ha senso dare un punteggio una volta e per sempre. Quindi chi scrive su Intralcio lo fa esponendosi al giudizio non solo di chi legge, non solo dei colleghi, ma soprattutto al proprio: mutevole, come è giusto che sia. Insomma, nessun compromesso, nessuna mediazione, nessun giudizio definitivo. Il vino si muove e noi con lui. Qualcuno avrà capito subito di che stoffa era, altri, forse, dopo. Unica regola: non si cancella nulla, e chi sbaglia paga da bere!


Fiorenzo Sartore
Vinaio in Genova, proto-blogger, geek, mediattivista, netizen, smanettone, proletario con partita IVA. Collaborazioni (passate) con L’Unità, collaborazioni (presenti) con Doctor Wine (Guida essenziale ai vini d’Italia), partecipo alla fondazione di Intravino, Dissapore, e altre robe che ora non ricordo.

Andrea Gori
Quarta generazione della famiglia Gori – ristoratori in Firenze con la Trattoria da Burde dal 1901 – sono biologo, ricercatore e genetista. Vice campione europeo nel 2008 e poi Ambassadeur du Champagne per l’Italia. Nel 2009 fondo Dissapore.com e in seguito Intravino.com su cui continuo a scrivere. Collabora con Business People, Voilà, SpiritoDiVino. Dal 2010 porto il mio modo di degustare in giro per le città d’Italia con God Save The Wine. Ho contribuito a far nascere la nuova guida DoctorWine. Ho scritto la tetralogia dei Manuali di conversazione sul vino tra Champagne, Vini Rossi, Vini Bianchi e Vini Rosa.

Jacopo Cossater
Comunicazione digitale ed e-commerce, è tutta una questione di vino, di birra artigianale e di trail running. Vivo in Umbria, a Perugia, ho un debole tanto per i Paesi del Mediterraneo quanto per quelli scandinavi ma non potrei mai fare a meno dei ritmi dell’Italia Centrale. Intravino senior editor, Linkiesta Gastronomika contributor.


Pietro Stara
Torinese, classe 1969. Vivo a Genova da vent’anni perché amo le acciughe impanate e fritte. Ho un mio blog, vinoestoria e collaboro con il Seminario Veronelli a questa rubrica



Giampaolo Giacobbo
Nato a Bassano del Grappa nel 1967. Seguo il mondo del vino dal 1994 iniziando con i corsi Arci Gola Slow Food. La svolta della mia vita arriva con Porthos nel 2000. Abbandono una scrivania con bilanci e dichiarazioni dei redditi per dedicarmi anima a cuore a questo mondo. Tutto quadra, quindi anche la ragioneria è servita.








Valentina Di Carlo
‘Etrusca’ di origine, Toscana d’adozione. Laureata in comunicazione, da cantiniera ad export, passando per un piccolo blog ‘VinoInRosa’ fino ad arrivare un anno fa a Vinnuendo, la mia enoteca. Assaggiatrice ONAV, freelance, attualmente collaboro con la guida ristoranti de L’Espresso e con il Consorzio del Brunello di Montalcino.

Mauro Mattei
Sommelier multitasking prima, uomo da marciapiede oggi, cialtrone sempre. Quasi ciociaro, piemontese d’adozione, mi muovo in rete con lo stesso tasso alcolico della vita reale. Quando non sono impegnato a lucidare il mio ego, seleziono e racconto i vini di Terroirs e do fondo ai Barolo della famiglia Ceretto.


Pierpaolo Rastelli
Pierpaolo Rastelli Marchigiano, quasi cinquantenne, scrivo principalmente sulla carta stampata da oltre 20 anni di ristoranti e vini senza aver mai avuto la pretesa di averle azzeccate tutte. Laico osservante, lurker compulsivo, credo nella specializzazione territoriale ed è un fervente oppositore della tuttologia applicata all’enogastronomia. La mia presenza qui è solo legata al fatto che pensa di esser il preferito di Sara Boriosi. Ma forse mi sbaglio








Marina Alaimo
Sono napoletana e ho sempre il vino e la musica in testa. Forse per questo sono un po’ stonata. Giornalista pubblicista, scrivo di vino da almeno 15 anni. Galeotto fu un corso di sommelier, la passione per la scrittura poi ce l’ho sin da bambina. Collaboro con Identità Golose , WiningPress, Internetgourmet, Radio Siani, Foodclub. Amo gli intralci e la loro improgrammabilità.



Emanuela Tortora
Sono partenopea e Trieste mi ha adottata. Non mi sono mai convertita a kren e porcina, ma se dovessi scegliere un bianco a occhi chiusi sceglierei una Vitovska. Organizzo meeting e congressi aziendali, gioco a fare la sommelier e mi diverte ancora di più giocare a “bere il vino”. Illustratrice freelance, le etichette non le bevo solo ma le disegno. Se mi dicono che ho una punta di bret non mi offendo e non ho mai voluto decidere cosa fare da grande.

Andrea Li Calzi
Altopiemontese dalla nascita, sommelier dal 2013, gruppo sanguigno “AB spanna positivo”, il nebbiolo è nel mio DNA, vivo per raccontarlo in tutte le sue declinazioni. Ho iniziato a farlo anni fa con il mio blog Fresco e Sapido e tramite le pubblicazioni su Lavinium. L’ossessione per lo Champagne è cosa sublime, se è un incubo vi prego non svegliatemi, perchè sto già assaporando Riesling tedeschi e Pinot Noir di Borgogna: “È il mio mondo!”.

Sara Cintelli
Fiorentina DOCG. Fino al 2005 bevevo solo spumante dolce a Natale. Poi è iniziata la passione viscerale per il vino. Sono sommelier, ho una dipendenza da bollicine meglio se dosaggio zero. Nebbiolo e Timorasso sono la mia comfort zone. Assaggio tutto, sempre pronta a ricredermi sui miei gusti. Costantemente alla ricerca di bottiglie e persone che possano stupirmi ed emozionarmi. Contributor presso Club-del-vino.com.

Luciano Fiordiponti
Classe 1985. Nasco a Roma ma trovo il giusto habitat tra le cantine dei Castelli Romani. Chimico per mestiere, sommelier per amore, studente WSET per dipendenza. Scrivo di vino sul blog “The Catcher in the Wine”. Aspirazione massima: diventare Anton Ego e degustare il mondo.
contributori di Intralcio: Emanuele Giannone, Savoy Truffle, Fosca Tortorelli, Chiara Giovoni, Eleonora Guerini, Fulvio Santoro, Davide Fasolo