Nel 2001 William Basinski decise di convertire in formato digitale il proprio archivio di registrazioni su nastro. Si trattava di numerose tracce audio contenenti suoni catturati da programmi radiofonici e frammenti strumentali eseguiti con sax e clarinetto. Il tutto era stato custodito per anni in uno scatolone che riportava la suggestiva scritta “La terra dimenticata dal tempo.” Durante la registrazione, mentre i loop giravano per essere convertiti, però, i nastri iniziarono a sfaldarsi e con loro anche il suono che ne usciva. William Basinski, anziché agitarsi, rimase così estasiato da quella melodia che si degradava in maniera affascinante e melanconica, che decise di imprimere quel lento logorarsi e trasformarlo in un’elegia sul passare del tempo, che intitolò The Disintegration Loops.
Nello Champagne Bistrøtage di Charles Dufour si ritrova la stessa meravigliosa decadenza, il sapore rassicurante del lasciar andare. A comporre la cuvée B.13 sono le uve di Pinot nero coltivate in biologico su suoli argilloso-calcarei della Côte des Bars. Il millesimo è il 2013 al quale è aggiunto un 20% di Vin de Réserve delle annate 2010 e 2011. Lo stile ossidativo del vino ne agevola il respiro, che è profondo, diaframmatico, e ne esalta i profumi di brioche, orzo, fichi secchi, sciroppo d’acero e frutta gialla. La spina dorsale del sorso, invece, è la sapidità, intorno alla quale si distende, dissolvendosi con calma, un perlage cremoso e maturo. Uno Champagne saggio, dove tutto scorre e, scorrendo, si evolve.

6 rue de la Croix Malot – 10110 Landreville
Telephone : +33 (0) 6 71 73 02 07
2013
Francia
AOC
Champagne
Spumante
Charles Dufour
-
RANDAZZO [03/11/2020] - 8.9/10
8.9/10