Vino totemico, riferimento storico, emotivo, coinvolgente. La Bogliona è un pezzo di storia enologica piemontese, la Bogliona è la Barbera d’Asti, è Nizza Monferrato. L’uva viene dai Poderi Bricchi, tra 350 e 400 metri sul livello del mare, con pendii rivolti a Sud-Ovest e terreni prevalentemente argillosi con percentuali molto basse di sabbia.
La 2013 per la barbera è stata annata difficile: temperature diurne non troppo alte ed un estate fredda hanno contribuito a trasferire nei vini acidità elevate. La Bogliona non si sottrae: profumi profondamente autunnali, straordinariamente complessi, tendenzialmente cupi, sanguigni, molto affascinanti, austeri, giocati sulla radice, sulla spezia e sulla carne. In bocca lo stacco è notevole: l’acidità è sferzante e acuta, in questa fase soverchiante sul corpo del vino; emergono sentori vinosi e ferrosi, mirtillo, prugna, melagrana. Qualche dubbio sulle possibilità del tempo di placarne la furia e farne affiorare una sostanza che – oggi – pare un po’ compressa.

info@scarpawine.com
Via Montegrappa 6, 14049
Nizza Monferrato (AT),
-
CORAZZOL [01/11/20] - 8.6/10
8.6/10