I mascheroni di Palazzo Bordone campeggiano sulle etichette della linea “per millennial” di Valle dell’Acate, qui con il leone del Palazzo Borbone, aggressivo e impattante. Anche il vino lo è tra melograno e susine, tamarindo e arancio rosso, saporito e lungo con note intriganti da chiaretto quasi , salino iodato e con chiusura con lieve nota tannica che lo rende un vino pensato da insalata veloce e avocado, tartare ma che può avere un uso molto ampio.
-
-
2019 Sicilia Rosso Bellifolli, Valle dell’Acate
Un tripudio di uve internazionali sotto il sole di Sicilia in quel di Vittoria in genere fanno pensare ad un vino confettura di pancia e sostanza ma anche una certa stanchezza. Non è però così per questo Bellifolli di Valle dell’Acate che sfoggia sì marasca pepe e susina matura, fico nero e macchia mediterranea ma anche un sorso di bella beva e modernità. L’ingresso in bocca ha importanza e struttura forse più arditi di quanto si pensi per una etichetta volutamente per giovani e wine bar però si rivela nel giusto mezzo tra l’essere carnoso e di soddisfazione tra giuggiole e refoli balsamici e l’essere fresco e piacevole con il…
-
2020 Bellifolli Bianco, Valle dell’Acate
Gaetana Iacono, proprietaria della Cantina Valle dell’ Acate situata in contrada Bidini Acatate a Ragusa, è un’imprenditrice in continuo fermento. I suoi vini sono e sono stati partner di musica, cibo, moda, design, senza mai allontanarsi dalla loro essenza che è la terra e il territorio da cui provengono, di cui sono espressione di identità e carattere, in poche parole espressione di una Sicilia autentica. Questo nuovo progetto, Bellifolli, nasce dall’esigenza di aprire l’azienda all’e-commerce, presentando una linea di vini leggeri e immediati dove naturalmente la leggerezza non è mai banalità, ma solo grande piacevolezza che consente di recuperare il gaudio di aprire una bottiglia senza tante fisime, solo per…