Intralcio

  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social
  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social

Tag

2016 (13) aglianico (13) alto adige (21) Andrea Gori (55) Andrea Li Calzi (27) Barbaresco (11) barbera (22) barolo (23) beatrice (10) bianchi (16) biodinamica (15) biologico (15) Borgogna (17) bourgogne (14) cabernet (14) cabernet franc (42) cabernet sauvignon (41) campaniastories2020 (57) canaiolo (13) capezzana (10) carmignano (10) champagne (54) chardonnay (127) ciliegiolo (16) collibericipress2020 (16) contini bonaccossi (10) corvina (12) cs20 (57) cs20b (26) cs20r (31) Davide Fasolo (61) Donato Antonio Notarachille (19) emanuelatortora (15) enrico nera (17) Fabio Zanzucchi (20) Fabrizio Gallino (20) feelvenice2020 (12) fiano (12) fiano di avellino (14) filippo (10) Fiorenzo Sartore (16) francesca ciancio (24) Francesco Fabbretti (72) francia (12) franciacorta (12) friulano (15) gamay (12) garganega (13) gianpaolo giacobbo (38) greco di tufo (15) grenache (17) Intralcio (138) Irene Forni (44) jacopo cossater (64) langhe (15) Langhe Nebbiolo (14) liliana savioli (43) Luciano Fiordiponti (19) malvasia (23) Maria Grazia Melegari (12) Maura Firmani (46) mauro businaro (14) merlot (55) metodo classico (15) meunier (14) michelangelo tagliente (10) monica coluccia (43) montepulciano (13) nebbiolo (71) Nicola Barbato (40) piemonte (21) pinot bianco (17) pinot nero (52) pinotnoir (11) pinot noir (56) Ribolla Gialla (11) riesling (23) rondinella (13) rosato (18) Rossi (23) sangiovese (157) Sara Boriosi (86) sauvignon (14) sauvignon blanc (14) schiava (14) Schiava2020 (16) serena (10) syrah (31) Taurasi (13) toscana (27) trebbiano (18) Umbria (15) Valentina Di Carlo (12) vaniavalentini (43) verdicchio (13) vermentino (17) vernatsch (12) vespolina (11) vinicampani (20) Zanzucchi (42)

Cloud delle categorie

2001 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 ABRUZZO Alto Adige AOC Barbaresco Barbera d'Asti Barolo BEAUJOLAIS BIANCHI BORDEAUX BOURGOGNE Brunello di Montalcino CALABRIA Campania CAMPANIA Campi Flegrei Cannonau di Sardegna Carmignano CHAMPAGNE Chianti Classico Cirò Colli Berici Collio Goriziano(Collio) Colli Orientali del Friuli Conegliano Valdobbiadene Prosecco Costa Toscana DOC DOCG DOLCI EMILIA ROMAGNA Fiano di Avellino FRANCIA Franciacorta FRIULI VENEZIA GIULIA GERMANIA Greco di Tufo Hartmann Donà IGT Irpinia JURA Langhe Lazio LAZIO LIGURIA LOIRE LOMBARDIA MACERATI MARCHE METODO CLASSICO METODO MARTINOTTI MOSEL MÉTHODE CHAMPENOISE PIEMONTE PRODUTTORI PUGLIA RIFERMENTATI ROSATI ROSSI SARDEGNA SICILIA SLOVENIA SPAGNA Taurasi Terre Siciliane TOSCANA Toscana TRENTINO-ALTO ADIGE Trento Umbria UMBRIA Valle d'Aosta VALLE D'AOSTA Valpolicella VENETO Veneto Venezia Giulia Vigneti delle Dolomiti Villa di Capezzana VIN DE FRANCE VINO VINO D'ANNATA VSQ

Cerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
  • 1974,  AOC,  Château Mouton Rothschild,  FRANCIA,  PAUILLAC,  ROSSI

    1974 Château Mouton Rothschild 1er Cru Classé, Château Mouton Rothschild

    6 Ottobre 2020

    Millenovecentosettantaquattro? A guardarlo pensi che lo abbiano colorato apposta. Inizi ad avvicinarlo seriamente e dopo una partenza leggermente zoppicante, con un vegetale che insiste, tutto cambia in modo repentino. Esce il frutto bello prugnoso, il cedro, un tratto mentolato, la parte vegetale diventa tamarindo ed ecco la spezia netta, con reminiscenze quasi da vecchi Cos, spinge al naso e cambia spesso ma sempre su un registro di tratti ben connotati. Il cambio di passo avviene in bocca, rispetto al resto della tavola. Perché lì sì che si balla, con polpa inadeguata per il millesimo: grasso, pieno, acidità e tannini lavorano su tutto quel ben di Dio ed il mix si…

    Continua
    Davide Fasolo No Comments
  • 1989,  AOC,  BORDEAUX,  Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande,  FRANCIA,  PAUILLAC,  ROSSI

    1989 Pauillac, Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande

    7 Luglio 2020

    Comtesse de Lalande 1989 è una bellezza. Una brezza di incenso, pelle bagnata, bacche rosse sotto spirito, pomodori essiccati e infine cuoio e  scatola di sigari. Ha un tatto irresistibile: seducente, serico, rinfrescato da una corrente balsamica che ricorda la nepitella. Qui c’è grazia, misura, equilibrio. Qui c’è cervello, cuore e metodo. Un vademecum della riva sinistra.

    Continua
    Fabio Zanzucchi 5 Comments
  • 2008,  AOC,  BORDEAUX,  Château Pontet-Canet,  FRANCIA,  PAUILLAC,  ROSSI

    2008 Pauillac, Château Pontet-Canet

    2 Luglio 2020

    Si concede con parsimonia, ha bisogno di tempo nel bicchiere. È austero, preciso, cartesiano, ma non avaro. Radice di liquirizia, rabarbaro, grafite, pepe nero, cassis e canfora. Al palato è tenace, sapido e infiltrante; arriva in profondità. E scalda. Lo vorrei riassaggiare fra una decina d’anni.

    Continua
    Fabio Zanzucchi No Comments
  • 2000,  AOC,  Château Lynch-Bages,  FRANCIA,  PAUILLAC,  ROSSI

    2000, Château Lynch-Bages Pauillac

    17 Giugno 2020

    Il millesimo delle meraviglie fortemente voluto e infine graziato dal clima si trova in uno stato di grazia per molte bottiglie tanto che stappature come queste non possono essere criticate per la troppa fretta. Note di marasca, senape, tartufo bianco, humus e bergamotto, arancio rosso, chiodo di garofano , grafite, tabacco inglese da pipa, legno di cedro fanno da preludio ad un sorso di eleganza rara fatto di tannino di grana finissima che alterna ancora graffi a languide carezze. Chiude su tartufo (nero e bianco a seconda della temperatura che raggiunge nel calice) e mirto, pepe nero e cannella, si rivela dolce eppure fresco come un succo di ciliegia: un…

    Continua
    Andrea Gori No Comments

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Privacy Policy         2021 Intralcio ©
Savona Theme by Optima Themes