I suoli di Boca sono magri, ricchi di scheletro e caratterizzati dall’onnipresente porfido rosa; estremamente acidi, con pH che scendono sovente a 3.50. Ciò influisce sul quadro olfattivo dei vini, in particolare del Nebbiolo che qui a Boca, così come a Gattinara, svela spettri aromatici assolutamente inimitabili. Nel Boca di Davide Carlone c’è un 10/15% di Vespolina ( il disciplinare prevede una percentuale di nebbiolo compresa fra 70% e 90%) che contribuisce al côté speziato del vino e che si fa cogliere con vaghi accenni di pepe e gambo di garofano. Per il resto è il nebbiolo che incede: legno di rosa, bacche rosse tipo cornioli, distinto floreale, menta, arancia rossa, lievi toni ferrosi e tè verde amalgamati in un quadro di rara eleganza e compostezza. Il sorso è energico, seducente, articolato; il gusto è leggermente sapido, la scorza di arance rosse e l’accenno di amaro d’erbe appagano la bevuta e invitano a ricolmare il bicchiere.
-
ZANZUCCHI [12/11/20] - 9.3/10
9.3/10