Vigneto interamente terrazzato in località Oliosi, piccola frazione del comune di Castelnuovo del Garda situata a sud-est del Lago di Garda. Terreno calcareo e argilloso. Al momento della completa maturazione dell’uva (normalmente nella prima decade di ottobre) si procede alla recisione del tralcio in surmaturazione e dopo aver atteso circa due settimane, si procede alla raccolta manuale. Una macerazione a freddo introduce una vinificazione classica, in acciaio, seguita da una sosta in bottiglia di circa 10 mesi.
Paglierino carico con riflessi dorati. Naso sul frutto maturo, albicocca e mela golden, camomilla e litchi. Assaggio morbido, setoso, non così reattivo in termini di freschezza, caratterizzato da un’importate componente glicerica. Finale sul frutto, caldo e maturo.
-
COSSATER [10/03/21] - 8.5/10
8.5/10