Intralcio

  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social
  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social

Tag

2015 (15) 2016 (16) aglianico (19) alto adige (23) alto piemonte (18) Andrea Gori (78) Andrea Li Calzi (54) Barbaresco (13) barbera (28) barolo (23) bianchi (18) biodinamica (16) biologico (16) Borgogna (18) bourgogne (15) Brunello di Montalcino (13) cabernet (15) cabernet franc (44) cabernet sauvignon (50) campaniastories2020 (57) canaiolo (15) champagne (60) chardonnay (147) ciliegiolo (17) collibericipress2020 (16) corvina (14) cs20 (57) cs20b (26) cs20r (31) Davide Fasolo (61) doc (18) docg (13) Donato Antonio Notarachille (35) emanuelatortora (18) enrico nera (17) Fabio Zanzucchi (20) Fabrizio Gallino (29) fiano (15) fiano di avellino (14) Fiorenzo Sartore (21) francesca ciancio (25) Francesco Fabbretti (99) francia (21) franciacorta (14) friulano (18) gamay (15) garganega (16) gianpaolo giacobbo (49) Grechetto (14) greco di tufo (16) grenache (20) Intralcio (179) Irene Forni (50) jacopo cossater (66) langhe (21) Langhe Nebbiolo (17) liliana savioli (43) Luciano Fiordiponti (35) malvasia (26) Maura Firmani (58) mauro businaro (17) merlot (64) metodo classico (17) meunier (16) monica coluccia (43) montepulciano (14) nebbiolo (86) Nicola Barbato (46) petit verdot (13) piemonte (43) pinot bianco (23) pinot nero (63) pinotnoir (12) pinot noir (71) reims (12) Ribolla Gialla (13) riesling (26) rondinella (15) rosato (23) Rossi (52) sangiovese (170) Sara Boriosi (90) Sara Cintelli (13) sauvignon (16) sauvignon blanc (16) schiava (14) Schiava2020 (16) Sicilia (13) syrah (36) Taurasi (13) toscana (32) trebbiano (20) Umbria (15) Valentina Di Carlo (16) vaniavalentini (50) verdicchio (13) vermentino (19) vespolina (14) vinicampani (20) Zanzucchi (66)

Cloud delle categorie

2001 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 ABRUZZO Alto Adige AOC Barbaresco Barbera d'Asti Barolo BEAUJOLAIS BIANCHI BORDEAUX BOURGOGNE Brunello di Montalcino CALABRIA Campania CAMPANIA Cannonau di Sardegna Carmignano CHAMPAGNE Chianti Classico Cirò Colli Berici Colline Novaresi Collio Goriziano(Collio) Colli Orientali del Friuli Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOC DOCG DOLCI Emilia EMILIA ROMAGNA Etna Fiano di Avellino FRANCIA Franciacorta FRIULI VENEZIA GIULIA GERMANIA Greco di Tufo Hartmann Donà IGT Irpinia JURA Langhe LAZIO Lazio LIGURIA LOIRE LOMBARDIA MACERATI MARCHE METODO CLASSICO METODO MARTINOTTI MOSEL MÉTHODE CHAMPENOISE PIEMONTE PRODUTTORI PUGLIA RIFERMENTATI ROSATI ROSSI Rosso di Montalcino SARDEGNA SICILIA SLOVENIA SPAGNA Taurasi Terre Siciliane TOSCANA Toscana TRENTINO-ALTO ADIGE UMBRIA Umbria Valle d'Aosta VALLE D'AOSTA Veneto VENETO Venezia Giulia Vigneti delle Dolomiti Villa di Capezzana VIN DE FRANCE VINO VINO D'ANNATA VSQ

Cerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • 2018,  Alto Adige,  Cantina Girlan,  DOC,  ROSSI,  TRENTINO-ALTO ADIGE

    2018 Gschleier Alte Reben Vernatsch, Girlan

    31 Agosto 2020

    Le uve provengono anche da piante dinosauro, si parla di 110 anni e tanta tenacia, talmente tanta da voler produrre grappoli molto più piccoli rispetto la media, ma qualitativamente senza pari. Le caratteristiche del terreno morenico rendono le uve capaci di dare un vino con potenziale di invecchiamento; a confutare questa caratteristica, una piccola verticale di confronto conclusa con una 05 ancora vivida e succosa.Questa 2018 è buona. Ricca di ciliegia, mara de bois, ribes e lamponi su un tappeto leggermente balsamico; sfumature vegetali e una vena iodata che rende il sorso ancora più invitante. Forse questo vino è tutto questo, o forse mi sono lasciata ammaliare dall’etichetta indimenticabile, opera…

    Continua
    Sara Boriosi No Comments
  • 2018,  Alto Adige,  DOC,  ROSSI,  Tenuta Maso Mayr-Unterganzner,  TRENTINO-ALTO ADIGE

    2018 Alto Adige St. Magdalner Classico Heilmann, Mayr Unterganzner

    31 Agosto 2020

    Un vero body builder. Dimentichiamo la Santa Maddalena ballerina di danza classica e buttiamoci nel mischione con questo lottatore dalle spalle larghe. Profumi spinti, odore di legno bagnato, il medesimo che si respira quando le barriques sono lavate in attesa di un riutilizzo. Diverte questo vino tutta forza e muscoloni, dove la frutta è scura e sfacciata e il legno sventaglia spezie senza pudore. Serve tempo per capire che direzione prenderà.

    Continua
    Sara Boriosi 2 Comments
  • 2019,  Alto Adige,  DOC,  Pfannenstielhof,  ROSSI,  TRENTINO-ALTO ADIGE

    2019 Alto Adige St. Magdalener Classico, Pfannenstielhof

    31 Agosto 2020

    Purista dalla mano chirurgica, Santa Maddalena dal 95% di schiava e rimanente lagrein allevati con la classica pergola trentina. Il lagrein serve a modellare i fianchi alla schiava; il risultato è un vino molto delineato, che si potrebbe definire elegante. Il colore è bello vivido, con le sfumature rubino brillanti che ci si aspetta di trovare. All’olfatto predomina la schiava con le sue spigolosità, alternate da profumi di frutta più dolce come la prugna e la ciliegia nera matura da Schwarzwälder Kirschtorte: il saldo di lagrein che ammorbidisce l’acidità e stonda gli spigoli.

    Continua
    Sara Boriosi No Comments
  • Hartmann Donà,  METODO CLASSICO,  TRENTINO-ALTO ADIGE

    s. a. Blanc de Rouge Metodo Classico, Hartmann Donà

    31 Agosto 2020

    Questo è uno spumante ottenuto da uve vernatsch in purezza. Ed effettivamente, nonostante la vinificazione in bianco, i profumi sono precisamente quelli della schiava. Il riposo sui lieviti varia a seconda della necessità: 24 o 36, purché non sovrastino i profumi di frutta rossa – in questo caso acidula – della schiava. Una bevuta allegra, pulita come vuole lo stile del produttore; dopo tanti morsi di frutta a bacca piccola il sorso si chiude con un finale leggermente amarognolo come schiava impone. Nulla di impegnativo qui conta la leggerezza, compreso la vivacità della bolla quasi rustica.

    Continua
    Sara Boriosi No Comments
  • 2019,  Alto Adige,  DOC,  Kellerei Kaltern,  ROSSI,  TRENTINO-ALTO ADIGE

    2019 Alto Adige Kalterersee classico superiore Quintessenz, Cantina Kaltern

    31 Agosto 2020

    Vernatsch che cresce sulle alture che si affacciano lungo il lago di Caldaro, si perdono le note di piccoli frutti rossi canditi per lasciare posto a frutta a buccia più scura, sensibilmente matura, che dà rotondità alla beva. Venature vegetali si alternano a note di prugna e marasca, il corpo si alleggerisce un po’.

    Continua
    Sara Boriosi No Comments
  • 2019,  Alto Adige,  Cantina Merano,  DOC,  ROSSI,  TRENTINO-ALTO ADIGE

    2019 Alto Adige Meranese Scickenburg, Cantina Meran

    31 Agosto 2020

    Da terreni argillosi, schiava dai profumi brillanti e dalla beva semplice. Molto semplice nella definizione del frutto di bosco acidulo: ribes rossi, lamponi, qualche accenno floreale di viola e fiori d’arancio, in bocca non lascia sorprese e si lascia bere con agilità sorprendente. Disimpegno e facilità di presa, sorsi lunghi e snelli tenuti da una vena leggermente salata che disseta.

    Continua
    Sara Boriosi No Comments
  • 2018,  Alto Adige,  Baron Di Pauli,  DOC,  ROSSI,  TRENTINO-ALTO ADIGE

    2018 Alto Adige Kalterersee Classico Superiore Kalkofen, Baron Di Pauli

    31 Agosto 2020

    Le vigne sono allevate a circa 350 metri su di un suolo misto tra argilla, calcare e porfido; le uve prodotte risentono del maggiore calore (si ricordi che la schiava ha bisogno di caldo), perciò maturano più precocemente. Tutto questo il bicchiere ce lo restituisce con colori che virano leggermente al mattone, perdendo cioè quel rosso rubino tipico che lo caratterizza insieme a certi profumi squillanti. Il bouquet è comunque fresco, leggermente balsamico mentre il sorso rimane teso e dai tannini piacevolmente appuntiti.

    Continua
    Sara Boriosi No Comments
  • 2019,  Alto Adige,  DOC,  ROSSI,  Tiefenbrunner,  TRENTINO-ALTO ADIGE

    2019 Alto Adige Turmhof, Tiefenbrunner

    31 Agosto 2020

    Tappo a vite, schiava di altura che si presenta leggermente ridotta perché nelle operazioni in cantina l’uso della solforosa è minimo. Appena si apre al naso, ecco i profumi di frutta rossa croccante uscire sguaiati dal calice. Il sorso è leggermente polveroso ma appaga, si allunga su tutta la lingua solleticando un’acidità che non sovrasta la polpa del frutto.

    Continua
    Sara Boriosi No Comments
  • 2019,  Alto Adige,  DOC,  ROSSI,  TRENTINO-ALTO ADIGE,  Weingut Hans Rottensteiner

    2019 Vigna Kristplonerhof, Rottensteiner

    31 Agosto 2020

    Vernatsch ottenuta da un unico vigneto proprio sopra Bolzano, a 500 metri circa di altezza.Le caratteristiche che ci si aspetta da una schiava sono tutte belle definite al naso e nel sorso, a partire dalla freschezza e dalla vigoria dei piccoli frutti rossi aciduli, profumatissimi, per finire con la sfumatura leggermente ammandorlata in chiusura. Un vino semplice ma dalla sua dignitosissima struttura, che si colloca preciso nella tradizione quotidiana altoatesina. Brillante e ben fatto.

    Continua
    Sara Boriosi No Comments
  • 2019,  Hartmann Donà,  IGT,  ROSSI,  TRENTINO-ALTO ADIGE,  TRENTINO-ALTO ADIGE

    2019 Liquid Stone Granit, Hartmann Donà

    31 Agosto 2020

    Il secondo nato della linea Liquid Stone, è prodotto con uve di vecchie viti allevate su terreni granitici. Stesso metodo di vinificazione del coevo Dolomit, il terreno differente conferisce al vino una tensione e una vena nervosa che l’altro non ha. Il colore del Granit virano denotano gioventù vista l’unghia leggermente purpurea che si staglia nel calice; i profumi sono molto più intensi del fratello dolomitico, e sottolineano la croccantezza del frutto di bosco non pienamente maturo. Una vena salina percorre il sorso teso e focoso. Singolarmente più espressivo del fratello fatto con uve dolomitiche.

    Continua
    Sara Boriosi No Comments
 Indietro

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Privacy Policy         2022 Intralcio ©
Savona Theme by Optima Themes
 

Caricamento commenti...