Da anni ormai in spinta Alphonese Mellot secondo me realizza dei sauvignon di haut couture che fanno dell’eleganza la matrice cardine. Qualcuno storce il naso ma poi i vini dicono che non si può piacere a tutti i puristi. Té netto, pompelmo maturo, frutta tropicale, verbena, rosmarino, un lievissimo senso di botrite per la sfumatura speziata che sembra anche richiamare una maturazione piena; aspetto questo confermato dalla bocca, più morbida che tesa, che recupera a fine sorso grazie ad una sensazione tattile lievemente fumè e ad un gran bel sale che spinge. Bel vino, diciamolo chiaramente, che sarà una specie di kryptonite per i vataniani, troppo grasso per i cotatiani,…
-
-
2019 Sancerre Blanc, Domaine du Carrou
In una serata qualsiasi, di un giorno qualsiasi, apro un vino qualsiasi che qualsiasi non è, come non lo sono nessuna giornata e nessuna serata. Un Sancerre, a base esclusiva sauvignon blanc, graziato da una lunga fermentazione promossa da lieviti indigeni, diversi mesi ‘sur lie’ et voilà: un magnifico ingresso si apre a freschi agrumi, pesca gialla, acacia per poi virare, quasi improvvisamente, a taglienti verticalità e ad una vibrante e corroborante salinità. A quel punto, sensazioni piacevolmente contrastanti si affastellano e si ricompongono in una tavola di colori armonica pronta per ampie e lunghe pennellate di godimento. Abbinabile, preferibilmente, con la tarda primavera o l’estate.
-
2011 Sancerre Les Monts Damnés, Pascal Cotat
Inizio lattico, un attimo di pazienza ed esce il fiore di sambuco netto e quel leggero tratto di piselli, tipico dell’ annata 2011, che finalmente, col passare degli anni, lascia spazio alla salvia; un pochino di agrume, bella nota di zenzero e tratto di anice. In bocca una discreta tensione, buona sapidità, il tratto minerale che spinge sotto con moderazione portando il vino su un interessante tratto scuro/ferroso; alcol integrato abbastanza bene, discretamente lungo. Annata non di riferimento: difficile trovare un 2011 interessante in Loira e direi in Francia in genere, vini con meno tensione di altre annate; in questo caso il manico fa la sua parte arrivando abbastanza bene…