Nel 2013, Gianni Tessari, ormai satollo di aver contribuito a fare vini importanti e premiatissimi per altri, decide che forse è arrivato il momento di mettersi in proprio. Nasce così l’Azienda Agricola a conduzione familiare Giannitessari, con sede a Roncà nella Lessinia; non a caso da questa cantina usciranno negli anni a venire gli spumanti Metodo Classico da uve durella che diventeranno riferimento per la denominazione. Oggi i vigneti della Giannitessari abbracciano tre denominazioni di origine controllata: Soave, Lessini e Colli Berici per un totale di 55 ettari. Nel 2019, per la DOC Soave Classico, più precisamente dal Cru Tenda, una delle 23 Unità Geografiche Aggiuntive ( UGA ) che…
-
-
2017 Soave Le Cervare Vulcano, Zambon
Ho assaggiato per la prima volta il Soave Le Cervare Vulcano 2017 di Federico Zambon nel settembre 2019 a Soave Versus. Lo trovai contraddittorio e destabilizzante, sicuramente non era pronto, ma avevo la convinzione che la sua grandezza si sarebbe espressa con il passare del tempo. L’ho riassaggiato oggi, dopo altri 7 mesi di bottiglia. Eccolo in tutta la sua magnificenza: al naso confettura di pesca, mentuccia, gheriglio di noce e torroncino, dovuto al leggero appassimento dei grappoli. L’acidità fa presagire un lungo avvenire, è un bianco di grande longevità. L’abbinerei con i Gyoza giapponesi, una sorta di ravioli al vapore dorati da una leggera frittura inziale, oppure con le…