Una brezza agrumata e alpina scorre giù per questa cantina sociale, sorprendente per nitore stilistico e precisione, soprattutto in questa selezione che prende il nome dalla località nei pressi di Tenno, a 250 s.l.m., vista lago. Naso tra mela Campus e Golden, pompelmo rosa, nocciole e kiwi, tostature eleganti tra vaniglia e cumino. Sorso sapido, sottile, ma di energia soffusa e suadente.
-
-
2018 Alto Adige Baron Salvadori, Nals Margreid
Ecco uno chardonnay che vuole essere lo chardonnay tipico dell’Alto Adige, con un naso che sfiora solo la Francia con burro, arancio, pepe bianco, zenzero, anice, finocchietto selvatico. Sorso con ricchezza e intensità croccante, ricco; una lieve traccia alcolica, saporito e gustoso, intenso ed esplosivo con mandarino tardivo, confettura, agrumi, zagara a ondate. 6.2 di acidità a malolattica finita. Un bel risultato in vigna dopo anni di ricerche.
-
2015 Vorberg Riserva Pinot Bianco, Cantina di Terlano
Colore dorato leggero e tante venature di freschezza verde, naso di glicine e robinia, lime e pompelmo, gessosità incipiente e freschezza che domina ogni aspetto. Emergono anche note di confetti di mandorla, rafano pepe bianco e menta. Il sorso di bella struttura e freschezza in cui emergono note di lychees e pera, le note alcoliche sono tenute bene a bada dall’acidità. Si attarda nel palato con rilasci di sapidità e sentori di petricore, intriga e seduce ma va aspettato ancora un paio di anni per sentirlo esprimere al meglio.
-
2018 Alto Adige Gewürztraminer Nussbaumer, Cantina Tramin
Lo storico gewürztraminer della Cantina di Termeno cambia con il tempo e con la tecnica ma rimane sempre un riferimento della tipologia. Questo 2018 ha note di mango lytchees e rosa purpurea del Cairo, pesca melba e zafferano. Sorso ricco, morbido e stuzzicante di zenzero candito e candore di vaniglia e ribes giallo; persistenza sapida e rocciosa che per ora fatica ad emergere, ma sorveglia sorniona il tutto. Questo vitigno o lo si ama o lo si odia ma si può sempre imparare ad adorarlo specie se non si ha fretta. Assaggiandolo dopo qualche anno performerà sicuramente meglio ma anche aspettandolo qualche ora in bottiglia o nel bicchiere si va…