Ezio rappresenta la quarta generazione di viticoltori della famiglia Trinchero. Dal punto di vista vinicolo suo padre è stato il primo della famiglia ad imbottigliare e pare lo sia stato in tutta la provincia di Asti, iscritto nel registro al numero 1. Ad Agliano Terme su una superficie di circa 13 ettari, si coltivano vitigni locali e non solo, il frutto del lavoro e della ricerca di chi nel tempo si è avvicendato alla conduzione del fondo e della cantina. La stratificazione creata dai passaggi generazionali non incide solo nella biodiversità varietale ma anche nel pensiero lucido e maturo di Ezio: “Il rapporto tra l’uomo e la vite non è…
-
-
2013 Barbera d’Asti Superiore Bogliona, Scarpa
Vino totemico, riferimento storico, emotivo, coinvolgente. La Bogliona è un pezzo di storia enologica piemontese, la Bogliona è la Barbera d’Asti, è Nizza Monferrato. L’uva viene dai Poderi Bricchi, tra 350 e 400 metri sul livello del mare, con pendii rivolti a Sud-Ovest e terreni prevalentemente argillosi con percentuali molto basse di sabbia. La 2013 per la barbera è stata annata difficile: temperature diurne non troppo alte ed un estate fredda hanno contribuito a trasferire nei vini acidità elevate. La Bogliona non si sottrae: profumi profondamente autunnali, straordinariamente complessi, tendenzialmente cupi, sanguigni, molto affascinanti, austeri, giocati sulla radice, sulla spezia e sulla carne. In bocca lo stacco è notevole: l’acidità…