Intralcio

  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social
  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social

Tag

2015 (15) 2016 (16) 2018 (12) aglianico (19) alto adige (23) alto piemonte (18) Andrea Gori (78) Andrea Li Calzi (54) Barbaresco (13) barbera (28) barolo (23) bianchi (18) biodinamica (16) biologico (16) Borgogna (18) bourgogne (15) Brunello di Montalcino (13) cabernet (15) cabernet franc (44) cabernet sauvignon (50) campaniastories2020 (57) canaiolo (15) champagne (60) chardonnay (147) ciliegiolo (17) collibericipress2020 (16) corvina (14) cs20 (57) cs20b (26) cs20r (31) Davide Fasolo (61) doc (18) docg (13) Donato Antonio Notarachille (35) emanuelatortora (18) enrico nera (17) Fabio Zanzucchi (20) Fabrizio Gallino (29) fiano (15) fiano di avellino (14) Fiorenzo Sartore (21) francesca ciancio (25) Francesco Fabbretti (99) francia (21) franciacorta (14) friulano (18) gamay (15) garganega (16) gianpaolo giacobbo (49) Grechetto (14) greco di tufo (16) grenache (20) Intralcio (179) Irene Forni (50) jacopo cossater (66) langhe (21) Langhe Nebbiolo (17) liliana savioli (43) Luciano Fiordiponti (35) malvasia (26) Maura Firmani (58) mauro businaro (17) merlot (64) metodo classico (17) meunier (16) michelangelo tagliente (12) monica coluccia (43) montepulciano (14) nebbiolo (86) Nicola Barbato (46) petit verdot (13) piemonte (43) pinot bianco (23) pinot nero (63) pinot noir (71) Ribolla Gialla (13) riesling (26) rondinella (15) rosato (23) Rossi (52) sangiovese (170) Sara Boriosi (90) Sara Cintelli (13) sauvignon (16) sauvignon blanc (16) schiava (14) Schiava2020 (16) Sicilia (13) syrah (36) Taurasi (13) toscana (32) trebbiano (20) Umbria (15) Valentina Di Carlo (16) vaniavalentini (50) verdicchio (13) vermentino (19) vespolina (14) vinicampani (20) Zanzucchi (66)

Cloud delle categorie

2001 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 ABRUZZO Alto Adige AOC Barbaresco Barbera d'Asti Barolo BEAUJOLAIS BIANCHI BORDEAUX BOURGOGNE Brunello di Montalcino CALABRIA Campania CAMPANIA Cannonau di Sardegna Carmignano CHAMPAGNE Chianti Classico Cirò Colli Berici Colline Novaresi Collio Goriziano(Collio) Colli Orientali del Friuli Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOC DOCG DOLCI Emilia EMILIA ROMAGNA Etna Fiano di Avellino FRANCIA Franciacorta FRIULI VENEZIA GIULIA GERMANIA Greco di Tufo Hartmann Donà IGT Irpinia JURA Langhe Lazio LAZIO LIGURIA LOIRE LOMBARDIA MACERATI MARCHE METODO CLASSICO METODO MARTINOTTI MOSEL MÉTHODE CHAMPENOISE PIEMONTE PRODUTTORI PUGLIA RIFERMENTATI ROSATI ROSSI Rosso di Montalcino SARDEGNA SICILIA SLOVENIA SPAGNA Taurasi Terre Siciliane Toscana TOSCANA TRENTINO-ALTO ADIGE UMBRIA Umbria VALLE D'AOSTA Valle d'Aosta VENETO Veneto Venezia Giulia Vigneti delle Dolomiti Villa di Capezzana VIN DE FRANCE VINO VINO D'ANNATA VSQ

Cerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
  • Conegliano Valdobbiadene Prosecco,  DOCG,  Le Vigne di Alice,  METODO ANCESTRALE,  VENETO

    Prosecco Frizzante Valdobbiadene DOCG A Fondo, Le Vigne di Alice

    4 Gennaio 2021

    Nell’ormai sterminata platea della tipologia Col fondo, dico l’ovvio, possiamo trovare vini mediocri, mediamente buoni, molto buoni ma solo in pochissimi casi possiamo parlare di classe smisurata di una bottiglia. È questo il caso del Col Fondo Metodo Ancestrale “A Fondo” de Le Vigne di Alice di Cinzia Canzian. Ci troviamo a Vittorio Veneto, precisamente a Capersica, la parte più a nordest della denominazione Conegliano Valdobbiadene. Ho scoperto di avere in comune con Cinzia la passione per gli anni 60/70, tempi di gioia e di rivoluzione come cantavano gli Area, di speranza d’innovazione, in una parola sola un’epoca di grande fermento. Sentimenti che Cinzia Canzian mette costantemente nel suo lavoro,…

    Continua
    Michelangelo Tagliente No Comments
  • 2013,  Conegliano Valdobbiadene Prosecco,  DOCG,  Le Vigne di Alice,  METODO CLASSICO,  VENETO

    2013 Valdobbiadene Prosecco Superiore Metodo Classico Punto G, Le Vigne di Alice

    20 Aprile 2020

    Osare è il verbo preferito di Cinzia Canzian che dal 2005 ha iniziato a produrre bollicine in quel di Carpesica di Vittorio Veneto sulle colline del Prosecco Superiore, da poco riconosciute come Patrimonio dell’Unesco. Cinzia non si smentisce con il Punto G, un Metodo Classico di sola glera che fermenta in acciaio, tranne un 20% in tino grande. Spettacolare questo 2013 che è stato sboccato tardivamente, a dicembre 2017.  Sfumature paglierino-dorate, bolle fini, profumi di crosta di pane, ginestra, agrume, noce pesca e mandorla. Al palato è pieno, ricco di sale e struttura. Un Brut millesimato che va ben oltre i confini conosciuti del Prosecco, per toccare note di classe da Champagne…

    Continua
    Maria Grazia Melegari No Comments

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Privacy Policy         2022 Intralcio ©
Savona Theme by Optima Themes
 

Caricamento commenti...