Nell’ormai sterminata platea della tipologia Col fondo, dico l’ovvio, possiamo trovare vini mediocri, mediamente buoni, molto buoni ma solo in pochissimi casi possiamo parlare di classe smisurata di una bottiglia. È questo il caso del Col Fondo Metodo Ancestrale “A Fondo” de Le Vigne di Alice di Cinzia Canzian. Ci troviamo a Vittorio Veneto, precisamente a Capersica, la parte più a nordest della denominazione Conegliano Valdobbiadene. Ho scoperto di avere in comune con Cinzia la passione per gli anni 60/70, tempi di gioia e di rivoluzione come cantavano gli Area, di speranza d’innovazione, in una parola sola un’epoca di grande fermento. Sentimenti che Cinzia Canzian mette costantemente nel suo lavoro,…
-
-
2013 Valdobbiadene Prosecco Superiore Metodo Classico Punto G, Le Vigne di Alice
Osare è il verbo preferito di Cinzia Canzian che dal 2005 ha iniziato a produrre bollicine in quel di Carpesica di Vittorio Veneto sulle colline del Prosecco Superiore, da poco riconosciute come Patrimonio dell’Unesco. Cinzia non si smentisce con il Punto G, un Metodo Classico di sola glera che fermenta in acciaio, tranne un 20% in tino grande. Spettacolare questo 2013 che è stato sboccato tardivamente, a dicembre 2017. Sfumature paglierino-dorate, bolle fini, profumi di crosta di pane, ginestra, agrume, noce pesca e mandorla. Al palato è pieno, ricco di sale e struttura. Un Brut millesimato che va ben oltre i confini conosciuti del Prosecco, per toccare note di classe da Champagne…