Fondata nel 1870 e tra le più solide e stimate maison di Franciacorta, la Barone Pizzini possiede, nel cuore del territorio, 47 ettari vitati. La cantina ha deciso di parcellizzare le uve raccolte da ogni singolo vigneto per poter rappresentare al meglio le caratteristiche dei vari suoli presenti e persegue oggi un approccio interamente biologico: dai metodi agricoli alla bio-architettura della cantina, vero e proprio gioiello di tecnologia e stile, pensata per inserirsi armoniosamente nel contesto della Franciacorta. È di Barone Pizzini, nel 2002, il primo Franciacorta biologico. Colpisce il loro millesimato Naturae 2016: da uve chardonnay (70%) e pinot nero (30%) ha il dono di miscelare materia e luce,…
-
-
2016 Satèn Franciacorta, Barone Pizzini
Raffinatissimo Satèn che lascia emergere tutta la luminosità dello chardonnay e che conferma ancora una volta il talento e la grandezza dei Franciacorta di Barone Pizzini. Limone, fiori bianchi, agrumi, nocciola e leggere note idrocarburiche ad anticipare un sorso che si muove sinuoso, leggiadro, salino, dall’acidità progressiva e rinfrescante. È sciolto nell’allungo, tonico e sinuoso ma anche soffice, avvolgente, dalla carbonica finissima e carezzevole. Ricordavo i Satèn come vini più carichi nei toni, più solari, a tratti esotici. Questo sorprende per finezza e leggiadria, una splendida gestione della materia che permette allo chardonnay franciacortino di elevarsi in tutta la sua purezza, solarità e trasparenza pur mantenendo la matrice minerale morenica.…