Chiariamolo subito: per quanto le più grandi espressioni enologiche da zibibbo (moscato d’Alessandria per i più precisini) provengano dalla Sicilia, fare vino con quest’uva non è prerogativa esclusiva degli isolani. Stiamo parlando di una delle varietà a bacca bianca più mediterranee per antonomasia, assieme alle varie malvasie, e anche in quella ridente e fertile plaga dello Stivale che va sotto il nome di Calabria se ne coltiva parecchio. Soprattutto nella parte meridionale della regione, nelle province di Vibo Valentia, Catanzaro e Reggio Calabria. Ed è dalla provincia di Reggio, precisamente da Palizzi, che arriva Ebe. Zibibbo secco vinificato in purezza da Oinos Palizzi Vineria Artigianale, giovane realtà che fa capo…