In questo periodo di quarantena forzata è inevitabile che lo stare a lungo da soli provoca qualche momento di lieve sconforto, penso sia naturale. E quindi, un sabato sera, avevo voglia di una zona di confort, qualcosa che mi allietasse un minimo: scesi in cantina, scorsi con sguardi e mani le varie etichette e prelevai questa bottiglia poiché riportava alla mente una bellissima giornata che trascorsi la scorsa estate a Vignale Monferrato. Visitai 3 cantine, Buzio, Accornero e Canato, assaggiando vini interessanti e incontrando persone che mi piacquero molto, illuminando la parte bella del “mondo del vino“, quella parte di cui sono sempre alla ricerca. Avevo conservato questa bottiglia, cercando…
-
-
2016 Grignolino del Monferrato Celio, Marco Canato
Naso molto intenso con molte ciliegie, fragole e lamponi, che si ritroveranno pienamente in bocca. Fresco e brillante come il suo colore rubino, come le rose e i gerani da poco colti e come quell’accenno piccante ed estremamente intrigante di pepe bianco. Tannini importanti superbamente integrati e mitigati dal frutto. Finale bello e anche lungo.