Che io sappia Cascina delle Rose è l’unico produttore che imbottiglia un Barbaresco Tre Stelle. Il Masnaghetti ci informa che le parcelle si trovano nella parte medio alta della menzione geografica a circa 300 m di elevazione, proprio sotto il caseggiato di Tre Stelle. Il 2017 sente l’annata calda con un colore già tendente al granato e aromi che vanno dall’ematico al ferro caldo, dal terroso alla corteccia di pino, sebbene una corrente di legno di rosa e bacche rosse selvatiche tenti di rinfrescare il quadro. Al sorso è ampio, largo, con un tatto lievemente gessoso; manca forse un po’ di slancio e di vibrancy e l’allungo finale è tutto…
-
-
2018 Langhe Nebbiolo, Cascina delle Rose
Poi ci sono i vini che ti spingono al viaggio. Questo per esempio. Già alla prima snasata m’ero vista catapultata a Barbaresco per andare a conoscere chi lo fa, vedere la cantina, passeggiare le vigne. Quando un vino riesce a far scattare quella molla lì, beh, per me ha svolto il suo compito primario di traghettatore di sogni. Poi magari, una volta a destino, mi renderò conto di aver preso una cantonata ma a me qui pare che ci sia proprio del bello. Al naso è un profumo. Di quelli da spruzzarsi addosso per davvero! Viola su tutto, rose e fiori d’arancio, fragoline di bosco; anche un soffio di menta.…