Nella maggioranza delle case degli italiani, non ci sono tende di pregevole fattura, ma il Bergiani-NoAutoclave della società agricola Terrevive se ne frega altamente e fa come diavolo gli pare. Si tratta di un vino che dovrebbe essere un mappazzone realizzato con uve salamino, sorbara e grechetto gentile. E invece, riesce ad essere qualcosa di più. Il colore è quello di un sorbara leggermente più carico del solito e il profumo è quello della radice di liquirizia, della mora e del ribes. Ero partito dubbioso perché a suo tempo ne avevo già aperta un’altra e l’avevo trovata un poco abboccata e con il naso deviato (ossidazione? Rifermentazione balorda? Mah), ma…
-
-
2019 Perfranco, Bergianti Vino
Etichetta rinnovata, dallo stile retrò, realizzata da una xilografia in provincia di Modena (Insetti Xilografi, se apprezzate come me xilografie e acqueforti, stampe e quant’altro vi consiglio di dare uno sguardo al loro profilo instagram) e vino che, mantenendo la struttura gustativa essenziale della passata edizione, in questa annata ha qualcosa in più da raccontare. Nulla è cambiato in fase produttiva, “Perfranco” è il risultato di una rifermentazione in bottiglia di uva salamino di Santa Croce in purezza (un antico clone dal grappolo compatto e allungato) che non ha subito nessun diserbo in vigna –ove vengono seguite pratiche biodinamiche e il sovescio- e nessun aggiustamento in cantina, se non una…
-
2018 Rosato Frizzante Per Franco, Bergianti
Il ritorno del vino alla sua funzione di alimento quotidiano rimane un sogno che abita le solitarie menti dei più limpidi e onesti bevitori, mentre il grosso delle truppe degli appassionati, quell’esercito di curiosi malauguratamente intercettati dal mondo della sommellerie organizzata, si trastulla nell’idea del vino come esperienza edonistica e come manifestazione di celodurismo da etichetta. Per Franco è per i primi, ma è anche per i secondi, casomai decidessero di redimersi. Per Franco è il bar o il circolo di paese, nella piatta provincia contadina. Il pomeriggio d’estate, in una stanza ombrosa e dai vecchi muri spessi che ripara dal caldo, una partita a carte, i pugni sul tavolo,…