Colore concentrato e invitante, tutt’altro che statico. Amarena e ciliegia molto mature, note ricche e profonde che tradiscono il calore dell’annata in un contesto che invita all’assaggio. Spezie orientali e liquirizia, cioccolato fondente e un lontano fiato di tabacco per un Sangiovese di razza, caldo e trascinante, caratterizzato da una trama tannica setosa in un contesto di equilibrata potenza in cui il fiato alcolico è ben presente specie in chiusura, appena amarognola.
-
-
2019 Rosato Vivaja, Badia di Morrona
Colore invitante, leggero ma non sfumato che trova conferma nel piglio dei profumi che è in grado di esprimere: pompelmo, uva, fragolina di bosco, violetta. È leggero, 12,5 i gradi indicati in etichetta, ma capace di lasciare il segno grazie a un tratto fruttato di particolare spessore. Saporito quindi, ovviamente fresco ma al tempo stesso non banale in termini di struttura. Un rosato molto centrato, da bere d’estate e non solo.
-
2019 Chianti I Sodi del Paretaio, Badia di Morrona
Rubino scuro. Profilo fruttato di una certa intensità che si esprime su varie tonalità di ciliegia anche fresca, note affiancate da sentori vappena vegetali che poi sfumano su toni di violetta. È assaggio classico nel dna e contemporaneo per impostazione, fresco e centrato nella sua semplicità. Chiusura squillante sul frutto che invita al riassaggio. Ottimo per rapporto qualità/prezzo.