Intralcio

  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social
  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social

Tag

2015 (15) 2016 (16) 2018 (12) aglianico (19) alto adige (23) alto piemonte (18) Andrea Gori (78) Andrea Li Calzi (54) Barbaresco (13) barbera (28) barolo (23) bianchi (18) biodinamica (16) biologico (16) Borgogna (18) bourgogne (15) Brunello di Montalcino (13) cabernet (15) cabernet franc (44) cabernet sauvignon (50) campaniastories2020 (57) canaiolo (15) champagne (60) chardonnay (147) ciliegiolo (17) collibericipress2020 (16) corvina (14) cs20 (57) cs20b (26) cs20r (31) Davide Fasolo (61) doc (18) docg (13) Donato Antonio Notarachille (35) emanuelatortora (18) enrico nera (17) Fabio Zanzucchi (20) Fabrizio Gallino (29) fiano (15) fiano di avellino (14) Fiorenzo Sartore (21) francesca ciancio (25) Francesco Fabbretti (99) francia (21) franciacorta (14) friulano (18) gamay (15) garganega (16) gianpaolo giacobbo (49) Grechetto (14) greco di tufo (16) grenache (20) Intralcio (179) Irene Forni (50) jacopo cossater (66) langhe (21) Langhe Nebbiolo (17) liliana savioli (43) Luciano Fiordiponti (35) malvasia (26) Maura Firmani (58) mauro businaro (17) merlot (64) metodo classico (17) meunier (16) michelangelo tagliente (12) monica coluccia (43) montepulciano (14) nebbiolo (86) Nicola Barbato (46) petit verdot (13) piemonte (43) pinot bianco (23) pinot nero (63) pinot noir (71) Ribolla Gialla (13) riesling (26) rondinella (15) rosato (23) Rossi (52) sangiovese (170) Sara Boriosi (90) Sara Cintelli (13) sauvignon (16) sauvignon blanc (16) schiava (14) Schiava2020 (16) Sicilia (13) syrah (36) Taurasi (13) toscana (32) trebbiano (20) Umbria (15) Valentina Di Carlo (16) vaniavalentini (50) verdicchio (13) vermentino (19) vespolina (14) vinicampani (20) Zanzucchi (66)

Cloud delle categorie

2001 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 ABRUZZO Alto Adige AOC Barbaresco Barbera d'Asti Barolo BEAUJOLAIS BIANCHI BORDEAUX BOURGOGNE Brunello di Montalcino CALABRIA Campania CAMPANIA Cannonau di Sardegna Carmignano CHAMPAGNE Chianti Classico Cirò Colli Berici Colline Novaresi Collio Goriziano(Collio) Colli Orientali del Friuli Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOC DOCG DOLCI Emilia EMILIA ROMAGNA Etna Fiano di Avellino FRANCIA Franciacorta FRIULI VENEZIA GIULIA GERMANIA Greco di Tufo Hartmann Donà IGT Irpinia JURA Langhe Lazio LAZIO LIGURIA LOIRE LOMBARDIA MACERATI MARCHE METODO CLASSICO METODO MARTINOTTI MOSEL MÉTHODE CHAMPENOISE PIEMONTE PRODUTTORI PUGLIA RIFERMENTATI ROSATI ROSSI Rosso di Montalcino SARDEGNA SICILIA SLOVENIA SPAGNA Taurasi Terre Siciliane Toscana TOSCANA TRENTINO-ALTO ADIGE UMBRIA Umbria VALLE D'AOSTA Valle d'Aosta VENETO Veneto Venezia Giulia Vigneti delle Dolomiti Villa di Capezzana VIN DE FRANCE VINO VINO D'ANNATA VSQ

Cerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
  • 2015,  AOC,  BIANCHI,  BOURGOGNE,  Buisson-Charles,  FRANCIA,  MEURSAULT

    2015 Meursault 1er Cru Bouches Chères, Buisson-Charles

    22 Gennaio 2021

    Una lieve affumicatura e il consueto soffio vagamente sulfureo soffondono un quadro sontuoso di scorza di cedro, albicocca fresca, vaniglia e petali bianchi. Bocca soave, cremosa ma pur sempre tesa, viva; infatti il sorso è energico, succulento, piacevolmente sapido, quasi salato e la corrente alcolica ne espande il respiro. 

    Continua
    Fabio Zanzucchi No Comments
  • 2004,  AOC,  BIANCHI,  Domaine Coche-Dury C. & R. Coche,  FRANCIA,  MEURSAULT

    2004 Meursault-Caillerets Premier Cru, J.-F. Coche-Dury

    25 Novembre 2020

    È teatrale il Meursault-Caillerets 2004 di Coche-Dury. Un olfatto imponente, ampio, che richiama il burro d’alpeggio, il rovere tostato, la pietra focaia, i toni lievemente sulfurei così frequenti nei Meursault, e ancora il distillato di malto, il chicco di caffè verde, l’albicocca appena accennata. È travolgente nel sapore: un frutto coriaceo di mela annurca, roccioso, sapido, di burro salato, al limite della sopraffazione tanto è deciso. Dà quasi una sensazione di masticabilità, eppure è dinamico, energico, succoso. Un vino immenso.

    Continua
    Fabio Zanzucchi No Comments
  • 2007,  AOC,  BIANCHI,  BOURGOGNE,  Coche-Dury,  FRANCIA,  MEURSAULT

    2007 Meursault, J.-F. Coche-Dury

    24 Novembre 2020

    È una lama affilatissima il Meursault 2007 di Coche-Dury, una luce abbagliante, una brezza gelida. L’acidità portentosa non congela il sorso però, che invece vibra come una corda di violino, generoso di succo agrumato e roccia silicea: un infuso di pietra focaia, acqua di fonte, lime e limone verde. La frustata dell’acido è temperata dalla carezza del frutto e i brividi corrono sulla pelle, rendendo la deglutizione un’avventura di piacere purissimo.

    Continua
    Fabio Zanzucchi No Comments
  • 2012,  AOC,  BOURGOGNE,  Domaine Coche-Dury C. & R. Coche,  FRANCIA,  MEURSAULT

    2012 Meursault-Perrières Premier Cru, Domaine Coche-Dury C.&R. Coche

    9 Novembre 2020

    Un fruscio di erbe di campo e muschio fresco. Arioso, sussurrato e seducente: lievi accenni di albicocca acerba, banana verde, menta, salvia, buccia di lime e finocchio selvatico si rincorrono sul basso continuo delle note rocciose. In bocca è infiltrante, succoso ed energico; l’acidità viva favorisce la salivazione e il contrasto minerale scandisce il passaggio nel cavo orale, rendendo questo liquido sovrannaturale saporito e dissetante. Non ricordo un bianco più buono di questo.

    Continua
    Fabio Zanzucchi No Comments
  • 2018,  AOC,  BIANCHI,  BOURGOGNE,  FRANCIA,  MEURSAULT,  Remoissenet Père et Fils

    2018 Mersault Premiere Cru Poruzot, Remoissenet Père et Fils

    2 Novembre 2020

    Una lama fruttata e di pietra focaia, zest burro senape talco gesso menta e noci, spinge e accarezza sostenendosi di grinta energia calore e sensazioni sontuose e tanta sapidità marina, pompelmo canditi pepe, uno spettacolo adesso, una meraviglia tra qualche anno. Remoissenet Père et Fils 20 Rue Eugène Spuller, 21200 Beaune, Francia

    Continua
    Andrea Gori No Comments
  • 2016,  AOC,  BIANCHI,  BOURGOGNE,  Domaine Philippe Bouzereau,  FRANCIA,  MEURSAULT

    2016 Meursault Monopole Vieux Clos, Domaine Philippe Bouzereau – Chateau de Citeaux

    19 Giugno 2020

    Sostenibilità, un termine tanto utilizzato e amato oggi. In realtà sono davvero poche le vere ‘produzioni sostenibili’. Non basta il rispetto verso natura e ambiente, serve anche quello verso gli esseri umani, tutti, perché ‘sostenibile’ deve essere anche sinonimo di qualità e salute. Philippe Bouzereau è arrivato a capo della storica azienda di famiglia nel 2006, dopo anni spesi in studio ed esperienze ‘all around the world’, una storia che conosco. Ho assaggiato più volte i vini di Chateau de Citeaux, vini che non lasciano le emozioni ai soli Cru o Monopole, ma ne regalano già nei pinot noir o chardonnay Village. Ognuno con la sua identità, che lascia trasparire…

    Continua
    Valentina Di Carlo No Comments
  • 2015,  AOC,  BIANCHI,  FRANCIA,  MEURSAULT,  Patrick Javillier

    2015 Meursault Les Tillets, Patrick Javillier

    11 Giugno 2020

    Parto mettendo in tavola le carte: i vini di Javillier mi piacciono molto perché li trovo mediamente buoni e non devo vendere un rene per acquistarli in enoteca.Con questa premessa doverosa, ho deciso che non c’era bisogno di aspettare un’occasione speciale per stappare Les Tillets: una coda di rospo cucinata con le mie manine sante e consumata in solitaria.Prodotto con uve provenienti da viti che vanno dai 30 ai 70 anni, questo vino coniuga l’agilità di beva ed eleganza, nonostante l’età relativamente giovane della bottiglia. Attacco austero ma non troppo, gli basta un po’ di confidenza per aprirsi a profumi di agrumi, fieno e accenni di spezie; senza fare l’elenco…

    Continua
    Sara Boriosi No Comments

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Privacy Policy         2022 Intralcio ©
Savona Theme by Optima Themes
 

Caricamento commenti...