Il Riesling è cosa seria. E come tale va bevuto con leggerezza! Almeno questo è quello che faccio io, applicando l’insegnamento di vita che ricavai anni fa da quella donna magnifica che è stata Elsa Maxwell: Prendi con leggerezza le cose serie e con serietà quelle frivole. Pianista, giornalista, scrittrice e, ancora di più, maestra dell’autoironia, intraprendente viveuse e festaiola, Elsa sapeva godere dello spirito delle cose, del loro soffio. Il Riesling di Gruber ha la stessa intelligente disinvoltura, si lascia bere e ribere. Coglie l’attimo con semplicità, è contingente: non ha pretese d’immortalità ma è vivo, succoso e saporito, come l’adesso. Un vino che ha tutti i profumi del…
-
-
2001 St. Laurent, Pretterebner
Il Saint Laurent è un vitigno autoctono austriaco che Rolf Pretterebner coltiva nel Burgenland. Questo 2001 si presenta rosso rubino scarico con riflessi granati, brillante e vivido. All’apertura presenta sensazioni terziarizzate come funghi secchi e cuoio, ma lascia già intravedere la possibilità di uno sviluppo in molteplici direzioni. Concedo tempo e spazio al vino senza violentarlo con eccessive roteazioni nel bicchiere. Rilascia sentori di ciliegia sotto spirito e crema chantilly, effetto caramella Rossana. L’intuizione avuta all’inizio risulta veritiera, il vino si concede lentamente e continuamente con note di arancia amara, tamarindo, fiori secchi. Col passare del tempo il vino sembra volere cedere da un punto di vista olfattivo; decido allora…