Un periodo della nostra esistenza molto complicato ci sta privando del piacere del viaggio fisico e dell’incontro con i vignaioli nella loro terra, nella loro casa. La bottiglia però è un formidabile vettore grazie al quale possiamo cogliere l’essenza del frutto di quelle vigne e del lavoro del viticoltore. Antonella Corda è nipote d’arte, suo nonno è quel gigante di Antonio Argiolas. Per tutta l’infanzia ha respirato mosto e pratiche di cantina e dopo la laurea in scienze e tecnologie agrarie presso l’Università degli Studi di Sassari, si specializza in Trentino-Alto Adige in gestione del sistema viti-vinicolo con un master presso la Fondazione Edmund Mach.Al suo ritorno in Sardegna, nel 2010,…
-
-
2018 Vermentino di Sardegna DOC Stellato, Pala
È sempre dura confermarsi come il primo (o tra i primi della classe) ma questo vermentino di Pala ogni anno riesce a restituire nel bicchiere molto di quello che ci si aspetta da un bianco di lusso sardo. Viene ottenuto con il 100% di uve vermentino coltivate in località La Crabilis a Ussan, vigne di 50 anni di età su sabbie e argille di media collina (180 mt slm). Naso con lime zenzero, erbe aromatiche, sale e solarità ben dosati animati da nota fresca sempre presente, sorso prorompente, ricco polposo di lemon curd, guava, ribes bianco, floreale che ritorna, pompelmo giallo e rosa, teso ma anche opulento con giudizio.