Intralcio

  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social
  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social

Tag

2015 (12) 2016 (13) aglianico (13) alto adige (22) Andrea Gori (61) Andrea Li Calzi (32) Barbaresco (11) barbera (25) barolo (23) bianchi (17) biodinamica (15) biologico (15) Borgogna (17) bourgogne (15) Brunello di Montalcino (11) cabernet (14) cabernet franc (43) cabernet sauvignon (43) campaniastories2020 (57) canaiolo (13) cannonau (12) champagne (56) chardonnay (136) ciliegiolo (16) collibericipress2020 (16) corvina (12) cs20 (57) cs20b (26) cs20r (31) Davide Fasolo (61) Donato Antonio Notarachille (24) emanuelatortora (15) enrico nera (17) Fabio Zanzucchi (20) Fabrizio Gallino (25) feelvenice2020 (12) fiano (13) fiano di avellino (14) Fiorenzo Sartore (16) francesca ciancio (24) Francesco Fabbretti (78) francia (16) franciacorta (12) friulano (16) gamay (14) garganega (16) gianpaolo giacobbo (41) Grechetto (13) greco di tufo (15) grenache (18) Intralcio (148) Irene Forni (48) jacopo cossater (65) langhe (16) Langhe Nebbiolo (16) liliana savioli (43) Luciano Fiordiponti (23) malvasia (24) Maria Grazia Melegari (12) Maura Firmani (49) mauro businaro (16) merlot (57) metodo classico (16) meunier (16) monica coluccia (43) montepulciano (13) nebbiolo (72) Nicola Barbato (44) petit verdot (11) piemonte (26) pinot bianco (20) pinot nero (56) pinotnoir (11) pinot noir (62) reims (11) Ribolla Gialla (12) riesling (24) rondinella (13) rosato (18) Rossi (32) sangiovese (161) Sara Boriosi (87) Sara Cintelli (12) sauvignon (15) sauvignon blanc (15) schiava (14) Schiava2020 (16) syrah (32) Taurasi (13) toscana (27) trebbiano (20) Umbria (15) Valentina Di Carlo (12) vaniavalentini (47) verdicchio (13) vermentino (18) vernatsch (12) vespolina (11) vinicampani (20) Zanzucchi (47)

Cloud delle categorie

2001 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 ABRUZZO Alto Adige AOC Barbaresco Barbera d'Asti Barolo BEAUJOLAIS BIANCHI BORDEAUX BOURGOGNE Brunello di Montalcino CALABRIA CAMPANIA Campania Cannonau di Sardegna Carmignano CHAMPAGNE Chianti Classico Cirò Colli Berici Colline Novaresi Collio Goriziano(Collio) Colli Orientali del Friuli Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOC DOCG DOLCI Emilia EMILIA ROMAGNA Etna Fiano di Avellino FRANCIA Franciacorta FRIULI VENEZIA GIULIA GERMANIA Greco di Tufo Hartmann Donà IGT Irpinia Langhe LAZIO Lazio LIGURIA LOIRE LOMBARDIA MACERATI MARCHE METODO CLASSICO METODO MARTINOTTI MOSEL MÉTHODE CHAMPENOISE PIEMONTE PRODUTTORI PUGLIA RIFERMENTATI ROSATI ROSSI Rosso di Montalcino SARDEGNA SICILIA SLOVENIA SPAGNA Taurasi Terre Siciliane TOSCANA Toscana TRENTINO-ALTO ADIGE UMBRIA Umbria Valle d'Aosta VALLE D'AOSTA Valpolicella Veneto VENETO Venezia Giulia Vigneti delle Dolomiti Villa di Capezzana VIN DE FRANCE VINO VINO D'ANNATA VSQ

Cerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
  • 2019,  DOC,  Le Marie,  PIEMONTE,  Piemonte,  ROSSI

    2019 Pinot Nero Piemonte Noir De Mariette, Le Marie

    5 Novembre 2020

    Da una vigna poco sopra il villaggio di Barge, impiantata sopra un conoide alle pendici del Monviso su suoli franco argillosi a reazione acida. Un aere di erbe di campo fresche spira dal bicchiere, subito integrato da note di bacche rosse selvatiche, melograno ed anguria (precisamente la buccia interna del frutto, dove la polpa si attacca al bianco); la lievissima speziatura completa un quadro olfattivo luminoso, terso e cangiante. Quando lo bevi disseta per la sua leggerezza e succosità: il profilo aromatico si carica di richiami agrumati, le labbra schioccano e il sorso appaga. Aiuto Le Marie a sviluppare i mercati europei.

    Continua
    Fabio Zanzucchi No Comments
  • 2018,  DOC,  Le Marie,  PIEMONTE,  Piemonte,  ROSSI

    2018 Piemonte Pinot Nero Noir de Mariette, Le Marie

    10 Giugno 2020

    Bisognerebbe essere sempre in grado, in ogni ambito, di uscire dai propri pre(-)concetti. Ad esempio, in passato, vedevo il pinot noir in Piemonte quasi come una sorta di provocazione: la terra sabauda è terra da nebbiolo. Punto e basta. Poi, per fortuna, mi sono ricreduto e ravveduto, anche facilitato da un incontro con un produttore che stimo profondamente e che risponde al nome di Mauro Spertino: un incontro felice con il suo pinot noir che oltre a regalare piacevolezza ha dato soddisfazione e sorpresa. E aperto occhi, mente e palato. Quindi, alla luce di quanto accaduto, non mi pongo più sulla difensiva di fronte a un pinot noir piemontese. Anche…

    Continua
    Fabrizio Gallino No Comments
  • 2016,  DOC,  Grignolino del Monferrato Casalese,  Marco Canato,  Piemonte,  ROSSI

    2016 Grignolino del Monferrato Celio, Marco Canato

    17 Aprile 2020

    Naso molto intenso con molte ciliegie, fragole e lamponi, che si ritroveranno pienamente in bocca. Fresco e brillante come il suo colore rubino, come le rose e i gerani da poco colti e come quell’accenno piccante ed estremamente intrigante di pepe bianco. Tannini importanti superbamente integrati e mitigati dal frutto. Finale bello e anche lungo.

    Continua
    Pietro Stara No Comments
  • 2018,  DOC,  DOLCI,  Paolo Saracco,  PIEMONTE,  Piemonte

    2018 Piemonte Moscato d’Autunno, Paolo Saracco

    2 Marzo 2020

    Come lui pochi, pochissimi. La dolcezza che è la sua essenza non gli preclude la complessità, largheggia al naso su riconoscimenti di salvia e rose, in bocca scrocchia acidulo. Adesso notevole, col tempo grandioso.

    Continua
    Fiorenzo Sartore No Comments
  • 2019,  BIANCHI,  DOC,  Franco Roero,  PIEMONTE,  Piemonte

    2019 Piemonte Chardonnay, Franco Roero

    28 Febbraio 2020

    Una bella fiera di lieviti selezionati apre il ventaglio aromatico interamente giocato sulla caramella Charmes. Imbottigliamento troppo recente, in bocca è morbido in un modo inquietante. Se vi piace il genere vi farà impazzire.

    Continua
    Fiorenzo Sartore No Comments

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Privacy Policy         2021 Intralcio ©
Savona Theme by Optima Themes