Intralcio

  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social
  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social

Tag

2015 (15) 2016 (16) aglianico (19) alto adige (23) alto piemonte (18) Andrea Gori (78) Andrea Li Calzi (54) Barbaresco (13) barbera (28) barolo (23) bianchi (18) biodinamica (16) biologico (16) Borgogna (18) bourgogne (15) Brunello di Montalcino (13) cabernet (15) cabernet franc (44) cabernet sauvignon (50) campaniastories2020 (57) canaiolo (15) champagne (60) chardonnay (147) ciliegiolo (17) collibericipress2020 (16) corvina (14) cs20 (57) cs20b (26) cs20r (31) Davide Fasolo (61) doc (18) docg (13) Donato Antonio Notarachille (35) emanuelatortora (18) enrico nera (17) Fabio Zanzucchi (20) Fabrizio Gallino (29) fiano (15) fiano di avellino (14) Fiorenzo Sartore (21) francesca ciancio (25) Francesco Fabbretti (99) francia (21) franciacorta (14) friulano (18) gamay (15) garganega (16) gianpaolo giacobbo (49) Grechetto (14) greco di tufo (16) grenache (20) Intralcio (179) Irene Forni (50) jacopo cossater (66) langhe (21) Langhe Nebbiolo (17) liliana savioli (43) Luciano Fiordiponti (35) malvasia (26) Maura Firmani (58) mauro businaro (17) merlot (64) metodo classico (17) meunier (16) monica coluccia (43) montepulciano (14) nebbiolo (86) Nicola Barbato (46) petit verdot (13) piemonte (43) pinot bianco (23) pinot nero (63) pinotnoir (12) pinot noir (71) reims (12) Ribolla Gialla (13) riesling (26) rondinella (15) rosato (23) Rossi (52) sangiovese (170) Sara Boriosi (90) Sara Cintelli (13) sauvignon (16) sauvignon blanc (16) schiava (14) Schiava2020 (16) Sicilia (13) syrah (36) Taurasi (13) toscana (32) trebbiano (20) Umbria (15) Valentina Di Carlo (16) vaniavalentini (50) verdicchio (13) vermentino (19) vespolina (14) vinicampani (20) Zanzucchi (66)

Cloud delle categorie

2001 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 ABRUZZO Alto Adige AOC Barbaresco Barbera d'Asti Barolo BEAUJOLAIS BIANCHI BORDEAUX BOURGOGNE Brunello di Montalcino CALABRIA Campania CAMPANIA Cannonau di Sardegna Carmignano CHAMPAGNE Chianti Classico Cirò Colli Berici Colline Novaresi Collio Goriziano(Collio) Colli Orientali del Friuli Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOC DOCG DOLCI Emilia EMILIA ROMAGNA Etna Fiano di Avellino FRANCIA Franciacorta FRIULI VENEZIA GIULIA GERMANIA Greco di Tufo Hartmann Donà IGT Irpinia JURA Langhe LAZIO Lazio LIGURIA LOIRE LOMBARDIA MACERATI MARCHE METODO CLASSICO METODO MARTINOTTI MOSEL MÉTHODE CHAMPENOISE PIEMONTE PRODUTTORI PUGLIA RIFERMENTATI ROSATI ROSSI Rosso di Montalcino SARDEGNA SICILIA SLOVENIA SPAGNA Taurasi Terre Siciliane TOSCANA Toscana TRENTINO-ALTO ADIGE UMBRIA Umbria Valle d'Aosta VALLE D'AOSTA Veneto VENETO Venezia Giulia Vigneti delle Dolomiti Villa di Capezzana VIN DE FRANCE VINO VINO D'ANNATA VSQ

Cerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • 2018,  CAMPANIA,  Campi Flegrei,  Cantine del Mare,  DOC,  ROSSI

    2018 Campi Flegrei Piedirosso Terrazze Romane, Cantine del Mare

    30 Settembre 2020

    Ma quanti profumi invitanti dentro il calice, questo è un vino che gioca molto bene nel campionato in cui si trova grazie alla incredibile facilità di beva, freschezza e allegria. Nonostante il carattere semplice tutto fruttini rossi arie mentolate e guizzi salini, se il prezzo finale di questo vino è giusto questo non lasciamocelo scappare perché questa è una bottiglia da bere in spensieratezza in tutti i sensi.

    Continua
    Sara Boriosi No Comments
  • 2018,  CAMPANIA,  Campi Flegrei,  DOC,  ROSSI,  Salvatore Martusciello

    2018 Campi Flegrei Piedirosso Settevulcani, Salvatore Martusciello

    30 Settembre 2020

    Fragrante e profumato, in bocca perde un po’ delle promesse suggerite all’olfatto. Scarno di polpa, è un piedirosso che gioca in sottrazione spingendo con prepotenza tutta l’acidità di cui questo vino è capace, restituendo un sorso magro e asciutto. Per gli amanti del genere skinny, è una bevuta di grande soddisfazione.

    Continua
    Sara Boriosi No Comments
  • 2014,  CAMPANIA,  Campi Flegrei,  DOC,  La Sibilla,  ROSSI

    2014 Campi Flegrei Piedirosso Vigna Madre, La Sibilla

    30 Settembre 2020

    Mi avevano sorpreso qualche anno fa con la Falanghina Cruna DeLago, mi impressionano oggi con questo piedirosso che sa di piedirosso nonostante gli annetti che pesano sul groppone. Vivido e vibrante, squilla al naso e in bocca scoppiano petardi tanto è vivace, pieno di frutta rossa che scrocchia incastonata in una armatura di acidità tutta scalette e spigoli, e per questi motivi lo trovo molto buono e molto caratteristico.

    Continua
    Sara Boriosi No Comments
  • 2016,  CAMPANIA,  Campi Flegrei,  Cantine Degli Astroni,  DOC,  ROSSI

    2016 Campi Flegrei Piedirosso Tenuta Camaldoli, Cantine Degli Astroni

    30 Settembre 2020

    Al naso si ha l’impressione di avere a che fare con un vino anzianotto, con la giusta concentrazione non fatico a trovare addirittura sentori di goudron e una vena di ossidazione da ultimi colpi di coda; sembra più anziano degli anni dichiarati in carta d’identità. Forse si tratta di una bottiglia mal conservata, perché una terziarizzazione così spinta e la deriva chiaramente ossidativa non si spiegano.

    Continua
    Sara Boriosi No Comments
  • 2019,  Agnanum,  BIANCHI,  Campania,  Campi Flegrei,  DOC

    2019 Falanghina Campi Flegrei, Agnanum

    30 Settembre 2020

    Bis di Raffaele Moccia con una falanghina più ricca, più materica, forse anche più alcolica che piace a palati più abituati alla struttura. In bocca però rimane fresca anche grazie a note erbacee.

    Continua
    Francesca Ciancio No Comments
  • 2019,  BIANCHI,  CAMPANIA,  Campi Flegrei,  DOC,  Salvatore Martusciello

    2018 Falanghina Campi Flegrei Settevulcani, Salvatore Martusciello

    30 Settembre 2020

    Un concentrato di Campi Flegrei, ovvero di un terroir vivo (nel senso letterale a causa dell’attività vulcanica) che nel vino si esprime in mineralità, sentori di roccia, pietra focaia, Ha un sorso lungo e che invoglia ad un altro bicchiere.

    Continua
    Francesca Ciancio No Comments
  • 2017,  BIANCHI,  CAMPANIA,  Campi Flegrei,  Cantine Degli Astroni,  DOC

    2017 Falanghina Campi Flegrei Vigna Astroni, Astroni

    30 Settembre 2020

    Qualche anno sulle spalle ha fatto bene a questa etichetta dal giallo intenso, dalla materia ricca e anche un po’ grassa, belle note fumé al naso e in bocca che si uniscono a sentori di torba e sottobosco. Un bianco importante che ritrova leggerezza sul finale grazie a una sensazione salata che rinfresca il sorso.

    Continua
    Francesca Ciancio No Comments
  • 2013,  BIANCHI,  CAMPANIA,  Campi Flegrei,  Cantine Degli Astroni,  DOC

    2013 Falanghina Campi Flegrei Strione, Astroni

    30 Settembre 2020

    Altro tocco di classe sulla longevità dei bianchi in terra flegrea: qui compaiono note burrose, la prugna gialla, il limone candito. Un gioco di morbidezza e acidità che torna anche in bocca grazie a un sorso denso e vellutato

    Continua
    Francesca Ciancio No Comments

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Privacy Policy         2022 Intralcio ©
Savona Theme by Optima Themes
 

Caricamento commenti...