Intralcio

  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social
  • Cerca
  • ManipHesto
  • Autori
  • Social

Tag

2016 (13) aglianico (13) alto adige (21) Andrea Gori (55) Andrea Li Calzi (27) Barbaresco (11) barbera (22) barolo (23) beatrice (10) bianchi (16) biodinamica (15) biologico (15) Borgogna (17) bourgogne (14) cabernet (14) cabernet franc (42) cabernet sauvignon (41) campaniastories2020 (57) canaiolo (13) capezzana (10) carmignano (10) champagne (54) chardonnay (127) ciliegiolo (16) collibericipress2020 (16) contini bonaccossi (10) corvina (12) cs20 (57) cs20b (26) cs20r (31) Davide Fasolo (61) Donato Antonio Notarachille (19) emanuelatortora (15) enrico nera (17) Fabio Zanzucchi (20) Fabrizio Gallino (20) feelvenice2020 (12) fiano (12) fiano di avellino (14) filippo (10) Fiorenzo Sartore (16) francesca ciancio (24) Francesco Fabbretti (72) francia (12) franciacorta (12) friulano (15) gamay (12) garganega (13) gianpaolo giacobbo (38) greco di tufo (15) grenache (17) Intralcio (138) Irene Forni (44) jacopo cossater (64) langhe (15) Langhe Nebbiolo (14) liliana savioli (43) Luciano Fiordiponti (19) malvasia (23) Maria Grazia Melegari (12) Maura Firmani (46) mauro businaro (14) merlot (55) metodo classico (15) meunier (14) michelangelo tagliente (10) monica coluccia (43) montepulciano (13) nebbiolo (71) Nicola Barbato (40) piemonte (21) pinot bianco (17) pinot nero (52) pinotnoir (11) pinot noir (56) Ribolla Gialla (11) riesling (23) rondinella (13) rosato (18) Rossi (23) sangiovese (157) Sara Boriosi (86) sauvignon (14) sauvignon blanc (14) schiava (14) Schiava2020 (16) serena (10) syrah (31) Taurasi (13) toscana (27) trebbiano (18) Umbria (15) Valentina Di Carlo (12) vaniavalentini (43) verdicchio (13) vermentino (17) vernatsch (12) vespolina (11) vinicampani (20) Zanzucchi (42)

Cloud delle categorie

2001 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 ABRUZZO Alto Adige AOC Barbaresco Barbera d'Asti Barolo BEAUJOLAIS BIANCHI BORDEAUX BOURGOGNE Brunello di Montalcino CALABRIA Campania CAMPANIA Campi Flegrei Cannonau di Sardegna Carmignano CHAMPAGNE Chianti Classico Cirò Colli Berici Collio Goriziano(Collio) Colli Orientali del Friuli Conegliano Valdobbiadene Prosecco Costa Toscana DOC DOCG DOLCI EMILIA ROMAGNA Fiano di Avellino FRANCIA Franciacorta FRIULI VENEZIA GIULIA GERMANIA Greco di Tufo Hartmann Donà IGT Irpinia JURA Langhe Lazio LAZIO LIGURIA LOIRE LOMBARDIA MACERATI MARCHE METODO CLASSICO METODO MARTINOTTI MOSEL MÉTHODE CHAMPENOISE PIEMONTE PRODUTTORI PUGLIA RIFERMENTATI ROSATI ROSSI SARDEGNA SICILIA SLOVENIA SPAGNA Taurasi Terre Siciliane TOSCANA Toscana TRENTINO-ALTO ADIGE Trento Umbria UMBRIA Valle d'Aosta VALLE D'AOSTA Valpolicella VENETO Veneto Venezia Giulia Vigneti delle Dolomiti Villa di Capezzana VIN DE FRANCE VINO VINO D'ANNATA VSQ

Cerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
  • 1989,  Collio Goriziano(Collio),  DOC,  FRIULI VENEZIA GIULIA,  Josko Gravner,  RIFERMENTATI

    1989 Collio Pinot Grigio, Josko Gravner

    19 Gennaio 2021

    Il Gravner di fine anni ottanta non era esattamente quello che conosciamo oggi. Era un vignaiolo in fase di esplorazione e introspezione, probabilmente non aveva ancora inteso chiaramente quale fosse la sua strada. Questa bottiglia, dimenticata in un angolo della cantina, ha però saputo raccontare la propria storia. L’ho assaggiata a mente libera accettando tutto ciò che sarebbe arrivato cercando di non subire il mito. Mentre versavo il vino nasceva in me un sentimento contrastato che si divideva tra la bellezza del colore, oro e luminoso, e il naso che già evidenziava sentori ossidativi. Non ho avuto il coraggio di assaggiarlo subito, sono rimasto ad osservare i riflessi del colore…

    Continua
    Gianpaolo Giacobbo No Comments
  • 1989,  AOC,  BORDEAUX,  Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande,  FRANCIA,  PAUILLAC,  ROSSI

    1989 Pauillac, Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande

    7 Luglio 2020

    Comtesse de Lalande 1989 è una bellezza. Una brezza di incenso, pelle bagnata, bacche rosse sotto spirito, pomodori essiccati e infine cuoio e  scatola di sigari. Ha un tatto irresistibile: seducente, serico, rinfrescato da una corrente balsamica che ricorda la nepitella. Qui c’è grazia, misura, equilibrio. Qui c’è cervello, cuore e metodo. Un vademecum della riva sinistra.

    Continua
    Fabio Zanzucchi 5 Comments
  • 1989,  AOC,  BORDEAUX,  Château Cos d'Estournel,  FRANCIA,  HAUT-MÉDOC,  SAINT-ESTEPHE

    1989 Saint-Estephe, Château Cos D’Estournel

    13 Maggio 2020

    È ancora coriaceo e buccioso il Cos 1989, vivido e austero, così fieramente connotato sul Cabernet Sauvignon. Misurato e composto al naso, senza svolazzi od orpelli; è tenace e compatto al sorso, avvolgente e carnoso.  Grafite, pietra spaccata, bacche di gelso, finocchio selvatico, ginepro, pepe nero, noce americana e tabacco amaro. Al palato è infiltrante, roccioso, quasi sapido, magistralmente tessuto. Da un senso di compostezza e misura, di distacco. Avercene.

    Continua
    Fabio Zanzucchi 3 Comments

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Privacy Policy         2021 Intralcio ©
Savona Theme by Optima Themes