Mattia Grazioli è uno di quelli che ci crede eccome nell’Oltrepo’ Pavese e nelle sue potenzialità. Lo dimostra questa annata superba del suo vino più ambizioso, quello in cui ha riversato tutto quanto imparato in giro per i migliori vigneron d’Italia. Croatina 70% barbera 30%, vendemmia tardiva di ottobre ottenendo 60 quintali invece che i 210 di igt o i 130 della Doc da una vigna piantata nel 1990. Poi lunghe macerazioni, uso massivo di uva intera, follature manuali, selezione maniacale delle uve, nessun uso di solforosa e di altre sostanze in nessun momento della vinificazione, una vecchia botte di cemento. Oggi il “Mio” (che esce senza annata in realtà) è un vino di polpa e densità materica splendida (50gt/lt estratto), un succo intenso e dirompente, naturalmente ricco con visciole pepe liquirizia e lampone. Al sorso è una esperienza di beva forte ma di gran carattere ricchezza ed eleganza in cui spiccano lavanda visciole, cassis e succo di ciliegia, fumo e terra, che non dimentica grazia e piacevolezza perché è sempre punteggiato da acidità che travolge e disseta fino al finale quasi salino che asciuga e rilancia su un frutto che pare non finire mai.
-
GORI [11/03/21] - 9.1/10
9.1/10
…finalmente l’Oltrepo’ !!
Ho già voglia di berlo..
Dove posso trovarlo? On line sembra introvabile!
Mi sa che devi chiamare quel numero e parlare con Mattia! sono davvero poche bottiglie per avere una buona distribuzione…
Lo shop di Antica Mescita Origini
Una scelta felice!