Austero, composto, quasi serioso all’olfatto. Note ematiche e di ferro, cuoio bagnato, pepe e bacche rosse selvatiche fanno da contrappunto in pianissimo. Dopo un giorno dall’apertura è più espressivo nei profumi: il contrasto fra frutti rossi e note minerali si fa più articolato, più equilibrato: la parte ferrosa del quadro cede a favore della pietra focaia, dei frutti rossi maturi e delle erbe selvatiche. Tenace al sorso, compatto, asciutto e sapido, infiltrante. Il tatto è piacevolmente “buccioso” e la deglutizione regala la complessità del grande vino. Nerello mascalese 90%, nerello cappuccio 10% coltivati ad alberello etneo, con piante fra i 70 e i 100 anni di età.
Aiuto Palmento Costanzo su alcuni mercati esteri.

95012 – Passopisciaro
Castiglione di Sicilia
Catania – Italy
E-Mail: info@palmentocostanzo.com
Telefono:
+39 0942 983239
+39 335 7868616
-
ZANZUCCHI [28/12/20] - 9.3/10
9.3/10
9.3/10