Imponenti figure che lasciano un segno storico e indelebile, non esistono mezze misure quando si parla di produttori con un’idea così chiara sul chi sono e sul cosa vogliono fare. Il termine ‘naturale’ echeggia prepotentemente tra le righe scritte e le parole dette, non propriamente nel senso che attualmente in molti sono soliti dargli, ma più semplicemente a sottolineare come il terroir e la cura (oltre che studio) maniacale della vigna e delle uve sono sufficienti a dare grandissimi vini. Non serve nulla che non sia strettamente appartenente a ‘quel’ luogo e alle sue potenzialità, che però vanno sapute riconoscere. Facile a dirsi, molto meno a farsi, bisogna dedicargli una vita intera, esattamente come ha fatto lui, Gianfranco Soldera.
Il suo è un cavallo di razza pura, capace di mettere in soggezione anche i più bravi ed esperti cavalieri. Dal manto brillante, setoso, il portamento estremamente elegante che nonostante il caldo mantiene un trotto vivace. Predilige i boschi dove poter trovare maturi frutti di bosco, ciliegie e nespole, erbe aromatiche, chinotti e melograni. Non si stanca mai di correre, impossibile da fermare, eppure poterlo cavalcare è tra le esperienze più uniche che si possano immaginare.

Loc. Case Basse, 53024 – Montalcino (Siena) – Italia
Telefono +39 0577 848567
E-mail soldera@casebasse.it
-
DI CARLO 05/08/20 - 10/10
10/10