Ci sono etichette che contengono gli elementi del vino di successo, nel giro contemporaneo degli enofili. Ritrovare sulla stessa etichetta lambrusco, Camillo Donati (che ormai è una griffe affermata, tra i vini naturali) e persino l’annata minore, 2014, accende l’interesse: proprio in annate difficili quelli bravi sono in grado di provare il loro talento – che ha a che fare col lavoro di cantina, certo, ma soprattutto con la materia prima che l’annata ha comunque consegnato. E il lambrusco oggi è un vino attraente grazie a produttori così. Questo rosso ha un colore vivo e purpureo, solo un po’ scarico, la spuma è soffice e rigogliosa. Il naso avverte che siamo nel territorio della naturalità più caratteriale, inizialmente è burbero, contratto, apre piano al frutto ma è comunque segnato da un felice tono contadino, cantina e buccia di salame. La bocca è tesa sull’acidità quasi rinfrescante, a rendere la bevibilità golosa, e definendo un perfetto vino dai molti abbinamenti, abile a stare in tavola: e il bicchiere finisce prestissimo.

Via Costa, 3, 43035 Barbiano – Felino (PR)
Tel. 0521 637204
camillo@camillodonati.it
https://www.camillodonati.it/
-
FIORENZO SARTORE [11/09/20] - 8.5/10
8.5/10