Sproporzionato in alcol, i profumi sembrano un po’ appesantiti. In bocca l’acidità non è quella del Fiano, che ricordiamo tesa e scattante. Il frutto predominante è la pera coscia di monaca, nessuna nota erbacea o guizzi di frutta tropicale e fiori bianchi che di solito accompagnano questo vino; al posto della consueta agilità, il sorso è grasso e un po’ sciatto, lasciato andare.

-
BORIOSI [04/09/20] - 7.7/10
7.7/10
7.7/10