Questo vino di Alex Della Vecchia l’ho bevuto la prima volta per caso, con lui, che ancora non conoscevo. Ci siamo incontrati per caso andando a “ombre” tra le colline trevigiane. L’ “ombra” in Veneto è il bicchiere di vino, il gotto, ma in realtà è molto di più, porta con se un rito e un’idea contadina del vino. L’ombretta agricola è così, è un vino contadino, semplice, piacevole, fin troppo forse, perché la chiamata al secondo calice è veloce velocissima.Vino prodotto con verduzzo trevigiano senza aggiunta di solfiti, nessuna filtrazione o stabilizzazione e rifermentato naturalmente. Godereccio senza se e senza ma. Al naso sentori di agrumi, floreale un po’ rustico ma che appartiene alla tipologia. Al palato salino bella freschezza asciutto, il basso tenere alcolico facilita la beva. Da bere fresco, all’ombra di un gelso tra le colline di Tarzo, come abbiamo fatto io e Alex quando ci siamo ritrovati, guardando il fondovalle e senza fare troppe domande.

-
GIACOBBO [05/08/2020] - 8.4/10
8.4/10
quanto costa in azienda, per un ristoratore? grazie.
Circa 8 euro ma non saprei esattamente