La fattoria di San Giusto è conosciuta fin datempi remoti anche come San Giusto alle Monache, nome di un monastero cistercense ivi insediatosi.
Nel 1200 divenne un castello con assetto fortilizio, mura e antiche cantine, che ancora oggi ospitano la batteria di botti di invecchiamento della attuale cantina, di proprietà dei Martini di Cigala fin dal 1914.
Oggigiorno la fattoria conta 160 ettari, di cui 31 a vigneto, coltivati in regime certificato biologico.
Esclusivamente da uve di proprietà la fattoria vinifica i suoi prodotti, tra cui questo Chianti Classico Riserva.
Di evidente morbidezza, questo vino mostra uno spettro cromatico rubino inpenetrabile, quasi inchiostato.
Il naso è di prugna cotta, carrubo, toffee, cioccolato, grafite, vinile, humus, concia buona e cuoio maturo.
Al palato è denso e materico, con una trama tannica fine ma persistente, con ottima corrispondenza gusto olfattiva e una bella presenza di inaspettata freschezza ad alleggerire il sorso.
Chiude succoso con richiami di arancia sanguinella e vinilici

53013 Gaiole in Chianti SI
Tel: 0577747121
Fax: 0577747109
Mail: info@fattoriasangiusto.it
Web: https://www.fattoriasangiusto.it
-
FABBRETTI [31/07/20] - 9.2/10
9.2/10
( reviews)
alla vista, rosso che più rubino non si può! al naso, violetta, ciliegie sotto spirito, mora, vaniglia, pomodoro leggermente terroso, sottobosco. al palato, tabacco, sandalo, caffè, noci, fine ed elegante, tannini robusti ma setosi, caldo, l’acidità dei frutti rossi, nervoso di fondo, gioventù di puledro, forza di stallone. quanto ne berrei! anima e corpo sono tutt’uno con la piacevole ricchezza, con la beva, con il colore che esalta l’uva e infine con un’eleganza quasi impensabile, a priori!