Colore dorato leggero e tante venature di freschezza verde, naso di glicine e robinia, lime e pompelmo, gessosità incipiente e freschezza che domina ogni aspetto. Emergono anche note di confetti di mandorla, rafano pepe bianco e menta. Il sorso di bella struttura e freschezza in cui emergono note di lychees e pera, le note alcoliche sono tenute bene a bada dall’acidità. Si attarda nel palato con rilasci di sapidità e sentori di petricore, intriga e seduce ma va aspettato ancora un paio di anni per sentirlo esprimere al meglio.

Via Silberleiten 7
I – 39018 Terlano (BZ)
Tel: +39 0471 257135
Fax: +39 0471 256224
E-Mail: office@cantina-terlano.com
-
GORI [20/07/20] - 9.2/10
9.2/10
9.2/10
A mio avviso rimane ancora il punto di riferimento dei blauburgunder, insieme al Berg di Niedrist. Forse rispetto al passato ha meno leggiadria.
pardon, weissburgunder
credo anche io che la leggiadria si sia un poco persa…una certa nota alcolica dal 2010 in avanti è presente in quasi tutti i grandi bianchi dell’Alto Adige, non solo Terlano. Ma il clima è cambiato per tutti!