Da vigne di 35 anni da Ussana, uve 100% cannonau. Scuro ma non impenetrabile, note di prugna, menta, mirtillo e more di gelso, senape e mirto, alloro e lentisco, pepe nero, lunghezza e soavità, si erge con notevole ricchezza e sontuosità. Il tannino è saporito e con lieve asprezza che aggiunge carattere senza rovinare un quadro complessivo di grande fascino.

Tel +39 070 740284
Fax +39 070 577 8519
info @ pala.it
-
GORI [23/05/20] - 9/10
9/10
9/10
Serdiana, gran serbatoio, da sempre, di vino Cannonau SFUSO, destinato a chi, in Toscana e secondo l’insegnamento del DOTTORE, lo usava e lo usa ancora oggi per tagliare il Sangiovese e realizzare il CHIANTI CLASSICO ( un altro paese è Jerzu, di “proprietà esclusiva” di un collega, più giovane del DOTTORE, che utilizza il vino Cannonau SFUSO, proveniente dai vigneti della costa sud-orientale della Sardegna) per realizzare il “SUO” CHIANTI CLASSICO.
questa premessa per dire che molti ” GRANDI” vini rossi PRESUNTI toscani, altro non sono che vini sardi MASCHERATI, come del resto anche molti della Maremma livornese che invece adoperano, sempre secondo l’insegnamento del DOTTORE, il Carignano del Sulcis SFUSO.
Che terra generosa, la SARDEGNA!!!
Generosa si ma popolata da persone poco ambiziose e poco consapevoli dei propri mezzi…