Nella mia carriera alcolica ho bevuto tre volte Monprivato 1996. Una volta è stata tra le più grandi bevute di Nebbiolo della mia vita; la successiva una bottiglia che difettava di messa a fuoco, ma dalla progressione di razza; l’ultima è stata la più deludente, tanto da far pensare a un paio di commensali che potesse essere stata una boccia taroccata. Non scopro io la grande variabilità di uno dei rossi più celebrati d’Italia e non so nemmeno se abbia senso scrivere di una bottiglia sfortunata, ma mi interessa aprire un confronto su un vino che può raggiungere vette altissime o riservare cocenti delusioni, a prezzi da bestemmie creative.
Già dal colore i primi malumori e sospetti: un rubino bello carico, coerente con il frutto maturo e le spezie dolci che segnano l’olfatto, molto più delle attese note di lampone, melograno e noce moscata che ricordavo in quella mitica bevuta. Presente, ma solo in filigrana, la parte terziarizzata di funghi e cannella. Ma soprattutto la bocca, ricca e un filo grossolana, è apparsa priva di quella tipica trama tannica incalzante e setosa, quel frutto sottile e ammaliante dei grandi millesimi di Mascarello. Scivolato via tra i turbamenti non ha probabilmente ricevuto un ulteriore approfondimento, ma la distanza tra attesa e realtà si è fatta sentire.
Con queste considerazioni può diventare impervio dare giudizio e un voto al vino, ma in astratto nel bicchiere sembrava di avere un Nebbiolo di buona fattura con una decina di anni sulle spalle: nulla di disdicevole, ma tutto sommato trascurabile.

Località Borgonuovo 108, 12060 Monchiero (CN)
Telefono: 0173 792126
-
AIELLO [23/05/20] - 8.5/10
8.5/10
Io credo che una eccessiva variabilità da bottiglia a bottiglia sia inammissibile, soprattutto quando il prezzo supera certi livelli. Ho esperienze di vini che nella stessa annata passano dai vertici della denominazione allo straccio bagnato. L’unica difesa che ho è non comprarli.
Non tengo questo Mascarello nella mia cantina eccetto 5 bottiglie ma non ho più assortito, e temo andando avanti non sarà meglio