È stata una gran bella annata il 2012, anche se molto scarsa, per i vini rossi del FVG. Una primavera fresca, un’estate torrida e un periodo vendemmiale ideale che ha permesso di prolungare fino a novembre la raccolta. Di questo clima ideale ne ha giovato anche il picolit che ha potuto essere raccolto all’ultimo con una buona percentuale di botrytis cinerea. Eccomi allora a degustare questo nettare che scende con molta calma nel bicchiere, non ha piacere di essere girato, desidera essere lasciato in pace. È vezzoso nella sua veste dorata con fili rame che si rincorrono. Mi racconta storie di cugini francesi e si vanta di superarli in gradevolezza. Che sentori di frutta secca, nespole, miele, incenso e rosa appassita, nocciole tostate, cardamomo, mango e una buona dose di idrocarburi che veramente lo fanno assomigliare a un Sauternes. È cicciottoso ma scattante, morbidissimo ma anche pungente, avvolgente ma sapido e decisamente fresco. Un gran corpo bel questo raggazzotto, palestrato in giusta misura. Decisamente coerente, poi, è la bocca con il naso. Si fa ricordare per un tempo interminabile.

LA SCLUSA
Via Strada Sant’Anna 7/2
33043 Spessa di Cividale (UD) Italy
+39 0432 716259
+39 0432 716707
info@lasclusa.it
-
SAVIOLI (13.05.2020) - 9.2/10
9.2/10