Sicuramente manca una nuova categoria classificatoria (epistemologica e definitoria nello stesso tempo) dei vini: i SuperPiedmont, a cui seguiranno inevitabilmente i SuperSardinia e così via. Ci sono dei vini che irrompono come fossero tempesta: riempiono la bocca, invadono ogni cavità e si insinuano in tutti gli anfratti disponibili. Si compongono e si ricompongono ininterrottamente: affastellano, combinano e connettono sensazioni in impeti percettivi che aggiungono e aggiungono e ancora. Vini barocchi in cui all’uso concatenato di volumi si sommano delle geometrie articolate: sono curvilinei e sinuosi, compiacciono per la loro ripetute e incisive decorazioni, per taluni orpelli, per i principi di verticalità che si adagiano nella seriosità intensa e impenetrabile del frutto. Così è per il barbera, dai 16 gradi alcolici, di Marco Rabino.

Indirizzo: Via S. Pietro, n 28, 14040 Montaldo Scarampi AT
Telefono: 0141 953306
-
STARA [11/05/20] - 8.8/10
8.8/10