Ho custodito questa bottiglia in cantina finché ho potuto, poi è arrivata l’occasione che fa la donna ladra e me la sono rubata mentre con gli occhi guardavo altrove per far finta di non sapere quello che facevano le mani.
L’occasione: cena tra amici storici; calo l’asso e stappo. Grandissime aspettative per un vino tecnicamente a posto, dai profumi intensi e definiti che si susseguono uno dietro l’altro come a svolgere un compito ben fatto; all’assaggio fa la ruota come un pavone che mostra tutta la sua magnificenza, bello e buono ed elegantissimo, sì ma poi? Poi questo Vosne-Romanée si è rivelato infelicemente monolitico nonostante l’evidente complessità. Statico e ben fatto, qualità che vanno bene a una modella di Victoria’s Secret, una bottiglia di rappresentanza per palati privi di fantasia, mentre in cuor nostro sappiamo che a rubarci l’anima sono quelle storture capaci di rendere un vino non perfettamente equilibrato, una bevuta indimenticabile.

14 Rue de la Goillotte, 21700 Vosne-Romanée, Francia
+33 3 80 61 10 54
Corazzol – 12/05/20
Vino impiantato. Nessuna evoluzione del bicchiere, prevale la polvere. Deludente
-
BORIOSI [11/05/20] - 8.4/10
8.4/10
-
CORAZZOL [12/05/20] - 8.2/10
8.2/10
Sara, mi permetto un appunto, è un base di un’azienda in quel momento più da griffe ed appena entrata in zona con la visione sui vini ancora in fase di definizione, in una annata sostanzialmente di vini che non sempre brillano per “colore”…non avrei avuto grandi pretese a priori
Ad averlo saputo prima! L’ho acquistato meno di un anno fa, sapendo che l’azienda è richiesta ma i suoi vini non sono di facile reperibilità. Ottima bevuta, eh! Ma mi sarei aspettata qualcosa di più.
Purtroppo il compianto Rene Engel se ne è andato portandosi appresso tutto il fascino di quei luoghi e non basta una buona tecnica per fare un grande vino.
un importatore, che fra gli altri vende Pierre-Yves Colin-Morey, mi ha detto che le nuove annate sono rimarchevoli.
Fabio chi è? Mi interessa, anche in pvt se vuoi