Da sempre divisa tra nebbiolo o sangiovese, per me preferire uno all’altro è come dichiarare se voglio più bene alla mamma o al papà.
Nel dubbio, bevo entrambi.
Questa volta ho scelto il sangiovese in purezza di Maddalena Pasquetti, sorridente produttrice in quel di Suvereto. Un sangiovese figlio di un’annata abbastanza equilibrata, che si rivela nel calice in modo netto e definito. I profumi sono invitanti – un richiamo all’arancia amara che per me è l’indicatore maximo del sangiovese – alternati da note vegetali che si ritrovano come solide certezze all’assaggio. Sottobosco e radici, ancora arancia e speziatura da legno grande, non invadente ma ben bilanciata. Una vena iodata sostiene il sorso rendendolo ancor più gradevole di quanto ci si aspetti. Un vino consolatorio, profondo e pieno, come certi abbracci. Che poi siano dispensati dalla mamma o dal papà fa lo stesso.

Piazza San Tommaso, 14 – Località Belvedere – 57028 Suvereto (LI)
Telefono: 331 298 3870
-
BORIOSI [04/05/20] - 8.6/10
8.6/10
Gran bel vino, in assoluto uno dei migliori “Sangiovese della Costa” (categoria labile, di fatto inesistente, ma va bene lo stesso). Sentii da Maddalena, assaggiando proprio questo vino (ma la 2015), una delle più interessanti definizioni di “verticalità di un vino” ed i loro vini ne hanno assai.