Dovessi consigliare 3 Spoletino da bere d’annata o quasi quello di Perticaia non sarebbe tra questi. Probabilmente neanche tra i primi 5. Altro discorso è invece quando è il tempo a diventare protagonista, quando gli anni cominciano a passare e ci si inizia a confrontare con l’evoluzione di un vino bianco ogni volta in grado di stupire come fosse la prima.
E quindi, Perticaia 2008: quello che colpisce non è solo la sua stupefacente integrità ma anche (e soprattutto) la tridimensionalità che nel tempo è riuscito ad acquisire senza cedere in stanchezza. Squillante su toni agrumati di lime, di limone, di bergamotto leggermente impreziositi da note di idrocarburi. Teso, tesissimo sull’acidità e coinvolgente nel gusto. Ha tutto quello che ci si può aspettare da un grande Spoletino a distanza di 10 anni e più: generosità e verticalità, non senza il necessario allungo. L’ho aperto per curiosità e ho trovato un tesoro. Peccato fosse (ovviamente) l’unica e ultima bottiglia, residuo di una degustazione organizzata in un’altra vita.
Chapeau Mr. Guido Guardigli, vino pazzesco.

Località Casale, 06036 Montefalco (PG)
Tel. 0742 379014
info@perticaia.it
-
COSSATER [05/05/20] - 9.4/10
9.4/10
Mi sa che ero presente alla degustazione di un’altra vita:)
Vinodromo?
Che serata! Per curiosità sono andato a controllare che non ricordavo, di preciso: Perticaia 2011.