Quando finisce la giornata di vendemmia le squadre sono stanche. In Mosella sono proprio stanchissime e chi ha visto con i suoi occhi le pendenze di quei vigneti, cresciuti sulle ardesie verticali, può averne un’idea. Gli operai sfiniti hanno bisogno di riacquistare le forze e per farlo mangiano cibi grassi e proteici bevendo kabinett, il loro repair wine. Le cose funzionano allo stesso modo se ci spostiamo di qualche chilometro a destra, dalla Mosella fino all’altro fiume, il Nahe.
Qui, a Oberhäusen, Helmut Dönnhoff produce questo repair wine che è perfetto per dimenticare le fatiche della settimana e che è perfetto per farmi felice. Nove gradi di alcol, residuo zuccherino che aiuta la lama acida a tenere la strada. Come una spider elettrica che sfreccia silenziosamente verso il traguardo, si muove leggero eppure arriva in profondità: è un vino fatto per la condivisione ma Leistenberg è pur sempre un Grosse Lage (sono le vigne che grossomodo corrispondono, nella classificazione tedesca ai Grand Cru di Borgogna). I sentori sono quelli caratteristici, qui estremamente nitidi e precisi: pompelmo, kumquat, salvia, pietra focaia con una spruzzata di nafta a guarnire che dall’ultima volta che avevo bevuto questa annata si è fatta decisamente più intensa. Ovviamente kumquat lo ho scritto per fare il cretino come al solito. Però c’è.
Weingut Dönnhoff
Bahnhofstraße 11
D-55585 Oberhausen an der Nahe, Germania
Tel. +49 6755 263
weingut@doennhoff.com
-
BARBATO [30/03/20] - 9.2/10
9.2/10