Non è facile trovare una Malvasia rossa in Alto Adige. Direi anzi che, ormai, è praticamente impossibile! Sulle colline della località Coste, all’imbocco della Valle Isarco, però, il giovane vignaiolo Urban Plattner ne custodisce ancora (e per fortuna) alcune piante. Si tratta di soli 1000 metri di vecchie pergole che danno vita a una vera e propria chicca.
Le uve sono coltivate in biologico dal 1990 e, a partire dal 2014, in campagna si seguono anche le pratiche del metodo biodinamico. La Malvasia rossa fermenta spontaneamente in acciaio per poi passare in tonneau dove rimane per due anni. È un vino luminoso e aggraziato, a partire dai profumi, vari ma mai chiassosi: fiori, frutti rossi, spezie ed erbe officinali. Sorso agile, succoso e con finale pieno di freschezza.

Cornedo all’Isarco, Frazione Cardano
CAP: 39100
Via Lastebasse, 21
te. 0471 365120 – 333 9955238
info@indereben.com
RANDAZZO 12/06/20
Riassaggiato a distanza di quasi 2 mesi dalla strappatura: il tempo ha fatto rilassare la freschezza e sprigionare il profumo di rose e cioccolato. Squisito!
-
RANDAZZO [19/04/2020] - 8.9/10
8.9/10