Dici nero d’Avola (calabrese per gli amici) e subito pensi a frutti rossi belli grossi e alcol. Poi stappi questo, da uve coltivate dalle parti di Scicli, e tocchi con mano (con naso) olive in salamoia, capperi, acciughe. E alcol. Una lieve chiusura al naso si risolve subito con mezz’ora di aerazione. Beva che riscalda ma bene integrata e pure parecchio felice. La Sicilia è una terra talmente grande che ne contiene almeno cinque.

Contrada Pezza Filippa
97018 Scicli (RG) – Italia
Tel + 39 392 913 6858
info@armosa.it
-
BARBATO [16/04/20] - 8.8/10
8.8/10
8.8/10
0/10
Comments Rating
0/10
(0 reviews)