In quell’estate fece caldo, parecchio caldo, ponendosi al sesto posto tra le stagioni estive più calde degli ultimi 59 anni. Non tra le peggiori comunque. L’autentica estate continuò comunque a settembre e soprattutto nella prima metà del mese. Poi, nella serata del 14 e del 15 settembre, un flusso di aria fredda instabile si diffuse per tutto il Piemonte provocando forti temporali e qualche spruzzata di neve (40 cm sul colle dell’Agnello), che proseguirono sino al giorno 18. Poi nuovamente il sereno e le temperature si assestarono a più miti consigli. E allora mi domando se e come un vino di siffatta natura e speciale classe possa contenere in sé gli eventi di quella stagione: una frutta matura calda e piena, solare; poi tabacco, pepe verde, tannini sontuosi, avvolgenti (merito degli anni a venire) e una rara freschezza che soltanto un finale di settembre così benevolo poteva concedergli.

Sede legale: Via Torino, 54
12050 Barbaresco CN, I
Tel. +39 0173635139
Fax +39 0173635130
P.IVA e C.F. IT00235780046
-
Stara [05/04/20] - 9/10
9/10