Un vino da vitigno ancora pochissimo coltivato, o forse ancora volutamente poco coltivato. Il recupero del Trebbiano Spoletino può considerarsi un fatto “moderno”, anche se nelle zone d’elezione è un fatto “di famiglia”, da decenni coltivato per uso privato. I primi imbottigliamenti di qualità risalgono a poco più di una dozzina di anni fa. Un niente per la storia enologica di un territorio. Questo di Gianluca Piernera mostra un profilo che sa di famiglia, con un abbraccio dorato composto da profumi di grano, girasoli, mela limoncella e pompelmo e un sorso rassicurante e docile, con in equilibrio l’apporto glicerico e la trama acido-salina. Un fiato agrumato ed estivo sigla la sua spontanea semplicità. Fermentazione delle uve utilizzando solo lieviti autoctoni, nessuna filtrazione, nessuna chiarifica, contiene solo 66 mg/l di solfiti totali. Nella categoria: scoperte e sorprese.

di Gianluca Piernera
Fraz. Terraia
Spoleto Umbria Italy
Tel. 335.5450523
http://www.cantinaninnispoleto.com